x

L'estro poetico e narrativo prende forma per il XXI concorso Riviera Adriatica

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il comune di Ancona, II circoscrizione, insieme all' Assessorato alla Cultura e all'Assessorato alle Pari opportunità ed in collaborazione con il circolo culturale Carlo Antognini presenta il XXI concorso nazionale di poesia e narrativa “Riviera Adriatica”.

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it


Il concorso è composto da quattro sezioni.
Sezione A: poesia inedita per adulti in lingua italiana (massimo 40 versi);
sezione B: racconto inedito in lingua italiana (massimo 7 cartelle, trenta righe per pagina);
sezione C: poesie in lingua italiana per gli alunni della scuola elementare, media inferiore e superiore;
sezione D: racconto in lingua italiana su tradizioni, storia, leggende, località delle Marche (massimo 5 cartelle di trenta righe ciascuna).
I lavori, massimo 3 poesie o 2 racconti per ogni concorrente, dovranno essere inviati in quattro copie dattiloscritte, di cui una sola debitamente firmata e completa di indirizzo e numero telefonico.
Per la sezione C occorre inoltre indicare se si partecipa singolarmente o con la classe, il nome della scuola e classe frequentata ed eventuali insegnanti che propongono i lavori.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 25 luglio 2005 presso il circolo culturale Carlo Antognini, piazzale Camerino 3/a- 60126, Ancona.
Per maggiori informazioni telefonare ai numeri 07142028, 071891023.
Quota di partecipazione: 15 euro per ogni sezione, da inviare tramite vaglia postale o in contanti con gli elaborati.
La partecipazione alla sezione C è gratuita per i giovani che non hanno ancora compiuto i 20 anni (dichiarare la data di nascita).
Indicare sulla busta la sezione alla quale si intende partecipare.
Tutti i lavori devono recare la scrittaproduzione propria inedita.

Ecco i premi che saranno attribuiti:
sezione A euro 260,00- coppe o targhe
sezione B euro 260,00– coppe o targhe
sezione C euro 160,00– scuola superiore
(coppe, targhe, medaglie, libri per le altre scuole)
sezione D euro 160,00.
Altri premi saranno messi a disposizione dal comitato direttivo del circolo culturale Carlo Antognini ed eventuali sponsor.
Verrà inoltre premiato con il trofeo “Il grido del gabbiano” una personalità marchigiana che si sia distinta per la sua attività negli ultimi anni.
La premiazione avverrà nel mese di novembre 2005 nel giorno e luogo da destinarsi.
Ai vincitori sarà data comunicazione in tempo utile e i premi dovranno essere ritirati dagli interessati; solo in caso di comprovata necessità è ammessa la delega.
I vincitori dei primi premi della precedente edizione potranno concorrere in una diversa sezione.
I lavori pervenuti non saranno restituiti e il giudizio della giuria, i cui nomi dei componenti saranno resi noti il giorno della premiazione, è insindacabile e irrevocabile.
E’ severamente vietato fare riferimenti a poesie o racconti di altri autori.
Ogni concorrente, presa visione del regolamento, partecipandovi, ne accetta tutte le clausole.
L’esito del concorso sarà reso noto a tutti i partecipanti.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 aprile 2005 - 1556 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egKm





logoEV
logoEV
logoEV