x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


sport: Vigor, pari a Matelica. In classifica tutto immutato.

5' di lettura
15201
EV

32° Giornata:
Matelica - Vigor Senigallia 2-2

Tutti i goal nella ripresa, ma c'è un po' di rammarico tra i rossoblu per una vittoria che sembrava quasi fatta. Gli altri risultati lasciano pero' la situazione in classifica immutata.

di Gianluca Carlino
gianluca@viveresenigallia.it
Primo tempo avaro di emozioni, secondo tempo al cardiopalmo. Così è stata la sfida tra Matelica e Vigor Senigallia, con un pareggio comunque giusto che lascia intatte le speranze di entrambe le squadre: salvezza per il Matelica, play-off per la Vigor, quando ormai mancano quattro giornate al termine della fase regolare.

Pochi i lampi nel primo tempo, e tutti su punizione: all'11° Palazzi (Matelica) ha a disposizione una punizione centrale dal limite, la cui battuta rasoterra (indirizzata nell'angolo basso) viene ottimamente deviata in angolo con la mano sinistra da Moroni; al 24° una punizione di Madau (Vigor) dalla distanza viene facilmente respinta dal poprtiere Isidori; ben più insidiosa la punizione al 40°, sempre di Madau, che, dai 20 metri, indirizza la sfera sotto l'incrocio dei pali, ma Isidori è bravissimo in tuffo a togliere letteralmente il pallone da lì e a deviarlo in corner. Al 44° c'è anche il tempo per una rete annullata per fuorigioco a Rossetti, che di piede raccoglieva un assist di Madau.

Molto più vivace la ripresa, che parte subito con la rete del Matelica al 56°: Ciclic batte la punizione, dai 20 metri da posizione defilata sulla destra, rasoterra e di potenza con la sfera che si insacca nell'angolino basso alla destra di Moroni. La reazione rossoblu nei primi minuti manca, anzi è Pantone con un contropiede a provare il tiro dal limite, ma Moroni è attento e respinge bene. Poi, al 75°, ancora una punizione porta al goal, stavolta per la Vigor: Madau batte all'altezza del lato corto destro dell'area di rigore del Matelica quello che dovrebbe essere un ottimo cross, ma nessuno interviene e Isidori, sorpreso, vede la palla, dopo un rimbalzo nell'area piccola, infilarsi in rete. Ma non finisce qui: sei minuti dopo Figueroa riceve palla sui 13 metri, tira di prima intenzione, la sfera colpisce casualmente la spalla di Minero appostato al limite, si impenna e finisce nell'angolo basso di un esterrefatto Isidori. Al Matelica sembra di subire una beffa, e prova con tutte le forze a venire avanti, trovando il pari al 40°: lancio dalla sinistra verso l'area di rigore rossoblu, Rossetti interviene malamente lisciando la sfera (anche a causa del terreno di gioco bagnato), Palazzi, appostato alle sue spalle controlla, entra in area e trafigge Moroni in uscita. Nel finale è il Matelica a cercare maggiormente la vittoria ma la Vigor tiene bene e il risultato non cambia più. Un pareggio nel complesso giusto, anche se sul 1-2 i rossoblu pensavano gia' alla vittoria che avrebbe consentito un importante allungo in chiave play-off. Ora invece la situazione è immutata, e mercoledì la Vigor va ad Urbisaglia in un fondamentale scontro diretto.

Tra gli altri risultati: il Porto S. Elpidio riesce a strappare il pareggio alla Jesina, andata in vantaggio con Polverari e raggiunta dal goal di Giacchetti. Anche il Caldarola non va oltre un pari a reti inviolate a Marotta. Il Camerino va a vincere ad Acqualagna e compie un passo decisivo per la salvezza. Torna alla vittoria e torna a sperare la Civitanovese, al termine di una vera battaglia contro l'ormai quasi condannata JRVS Ascoli: il goal vittoria è di Nasini all' 85°. Prova di sportività della Maceratese che, nonostante sia matematicamente promossa, gioca e vince a Chiaravalle contro la Biagio Nazzaro in piena lotta play-off. Il Centobuchi rientra in corsa grazie al 1-3 di Moie contro una sempre più altalenante Real Vallesina.

Prossima partita di campionato: Urbisaglia - Vigor Senigallia, allo stadio "Nuovo Comunale Tombolini" di Urbisaglia, in via dei ciliegi , Mercoledi 13 Aprile 2005 alle ore 16:00.

Clicca qui per il percorso completo da Senigallia allo stadio di Urbisaglia.

Tabellino:
Matelica - Vigor Senigallia 2-2
Reti: 56° Ciclic (M); 75° Madau (V); 81° Figueroa (V); 85° Palazzi (M).

Matelica: Isidori 6, Maccaroni 6, Ciclic 7, Palazzi 7, Cangiano 6, Polizzi 6, Cannuccia 6 (53° Valle 6), Marchegiani 6 (80° Feroce s.v.), Duca 6, Saraceni 6, Pantone 6.5 (67° Sparvoli 6). All: Carsetti.

Vigor Senigallia: Moroni 6.5, Bertozzini 6, Mencarelli 6.5 (69° Minero 6.5), Marini 6 (63° Baldarelli 6.5), Turchi 6, Marchetti 6, Pandolfi 6, Rossetti 6, Figueroa 6, Traiani 6, Madau 6.5 (84° Papagno s.v.). All: Giuliani.

Note: Arbitro: Albertini di Ascoli Piceno. Assistenti: Falcionelli (Jesi); Rancati (Ancona). Ammoniti: Cangiano (V). Angoli: 7-5 per il Matelica. Spettatori: nd

Risultati della 32° Giornata:
Acqualagna - Camerino 0-1
Biagio Nazzaro Chiaravalle - Maceratese 0-1
JRVS Ascoli - Civitanovese 2-3
Matelica - Vigor Senigallia 2-2
Mondolfo - Caldarola 0-0
Montegiorgese - Lucrezia 0-0
Porto S. Elpidio - Jesina 1-1
Real Vallesina - Centobuchi 1-3
Riposa: Urbisaglia

Classifica "Campionato Eccellenza Marche" - 32° Giornata:
67 Maceratese
46 Vigor Senigallia
45 Jesina +
44 Caldarola
43 Biagio Nazzaro +
41 Urbisaglia
41 Real Vallesina * +
41 Centobuchi
39 Falco Acqualagna
38 Civitanovese *
35 Lucrezia *
35 Camerino +
31 Montegiorgese
28 Matelica
26 Porto S. Elpidio
24 Mondolfo
15 JRVS Ascoli *

In verde : promossa in serie D
*= Deve ancora usufruire del turno di riposo
Ogni #= Una partita da recuperare
+ = Una partita in piu' gia' anticipata

Per gli altri risultati, classifica e altre curiosita': http://www.quelliche.net/

ARGOMENTI