Festival del Cioccolato a Ostra Vetere, ma non solo

Sabato 16 e domenica 17 aprile, il borgo del centro ostraveterano farà da palco a una serie di eventi speciali, all’insegna del gusto, dell’arte e del divertimento. |
![]() |
di
Matteo Mariani
matteo@vsmail.it
matteo@vsmail.it
L’Amministrazione comunale, con la Pro Loco del presidente Giambattistini e la collaborazione della Futuracoop, società di eventi e servizi esperta nel settore, ha dato vita alla prima edizione di “Cioccola…ti…amo – l’Arte nel Cioccolato e il Cioccolato nell’Arte”.
La manifestazione, vera novità nell’entroterra marchigiano, si terrà domenica 17, dalle 9 alle 21, nelle sale del Museo Civico, nella sala S. Sebastiano, nel chiostro S. Francesco e in piazza della Libertà.
Il visitatore avrà la possibilità di immergersi totalmente nel mondo di questo famoso e apprezzato alimento. Sarà possibile degustare e acquistare il cioccolato nelle diverse forme in cui viene creato e nei vari gusti, dai più conosciuti a quelli più rari e nuovi, da abbinare ai vini e ai distillati di produzione locale, visitando la sezione “L’Albero degli Dei”. È certa la partecipazione di grandi maestri del settore, come Alessandro Pasquini, giovane cioccolatiere marchigiano, apprezzato a livello internazionale, responsabile di Chocomarche, che presenterà le proprie specialità di cioccolato e pralineria.
È prevista inoltre la presenza di numerosi artisti, che faranno di Ostra vetere un vero e proprio laboratorio del cioccolato. Si potranno ammirare le creazioni dello chef e maestro di sculture Fabio Mangialardi, già autore della famosa 500 di cioccolato, ora di proprietà della famiglia Montezemolo, oltre alla mostre fotografiche di Francesca Ferrati e Stefania Cola, sempre dedicate al tema, come le opere di pittura, ceramica e oreficeria di cioccolato. Infine, chi vorrà soffermarsi nella affascinante “Cantina della Rota”, per la cena di prodotti tipici con degustazione finale di cioccolato, può rivolgersi direttamente alla Pro Loco.
Ma non è tutto qui. In concomitanza al Festival del Cioccolato, domenica 17, Piazza della Libertà ospiterà il Museo di Auto Storiche, con una sfilata e sosta di veri e propri gioielli di antichità, automobili rare antecedenti al 1930 provenienti da tutta Italia. Alle ore 21.15, invece, nella sala del Cinema “Alberto Sordi”, la Filodrammatica di Barbara inscenerà l’opera di Carlo Goldoni “Gli Innamorati”.
A far da cornice a tutti gli eventi, nei giorni di sabato e domenica, sarà l’amichevole invasione dalla delegazione di Urzy, cittadina francese della Borgogna, gemellata con Ostra Vetere. Sabato 16, alle ore 11, nella sala “Onorevole Agostino Peverini”, si terrà infatti la cerimonia di presentazione della delegazione, per la prima volta in visita nel paese marchigiano.
Per ogni informazione, è disponibile l’ufficio I.A.T. ai numeri 071.964369 / 071.965053
Manifesti:
Cioccolatiamo
Auto d'Epoca
Delegazione Urzy
Innamorati


Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 aprile 2005 - 7299 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/egKj