SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Domenica 10 aprile: giornata delle oasi WWF
3' di lettura
1658


Quando la Natura diventa la migliore delle scuole. La Riserva di Ripabianca e il Bosco di Frasassi sono le due Oasi aperte nelle Marche. |
![]() |
dal WWF
Anche quest’anno il WWF apre gratuitamente le sue aree protette per offrire a tutti una domenica da trascorrere insieme agli amici, alla famiglia, a contatto con la natura.Domenica 10 aprile ci si potrà immergere nella natura protetta e ancora incontaminata delle 124 Oasi custodite in ogni regione d’Italia.
Nelle Marche l’appuntamento per visitare il Bosco di Frasassi e l’area faunistica e’ alle ore 9.30 presso i giardini di Via Cappuccini a Fabriano (per informazioni: 3385984638).
A Ripabianca, prima Riserva Naturale regionale delle Marche, le attivita’ si susseguiranno durante tutta la giornata.
Al mattino dalle ore 10.00 visite guidate e giochi per bambini e un censimento dell’avifauna con sessione di inanellamento; al pomeriggio dalle ore 15.00 continueranno le visite, con un assaggio di prodotti biologici e una lezione di fotografia naturalistica.
L’evento gode del patrocinio del Comune di Jesi.
“La natura è la migliore delle scuole”, lo slogan di quest’anno, sottolinea il ruolo della natura come fonte di ispirazione e conoscenza, celebrare il suo valore evocativo e creativo.
La Giornata delle Oasi 2005 inaugura un percorso che accompagnerà tutto il Decennio delle Nazioni Unite per l'educazione per lo sviluppo sostenibile (2005-2014): quest’anno il WWF ha così dedicato alle scuole italiane un progetto di valorizzazione del ruolo educativo delle Oasi.
Sono quasi 200.000 i bambini e i ragazzi che ogni anno visitano le Oasi del WWF, nel 2004 circa 60.000 alunni di circa 2.500 classi hanno svolto attivita’ didattiche nei Centri di Educazione Ambientale (CEA) gestiti dal WWF, alcuni all’interno delle Oasi.
“Subito dopo gli obiettivi di conservazione, le Oasi del WWF svolgono il ruolo essenziale di educazione e sensibilizzazione ai temi ambientali – ha detto Vittorio Palazzini, Presidente del WWF Marche - per avvicinare i giovani ad un mondo che potranno amare solo se lo conosceranno da vicino, non solo sui libri.
Le nostre Oasi sono, da anni, un campo di studio dove si realizzano i progetti di educazione ambientale avviati in classe, con escursioni naturalistiche, osservazioni, esplorazioni, attivita’ coinvolgenti.
Perche’ siamo convinti che la natura sia la migliore delle scuole”.
Per avvicinare ancora di più il mondo dei giovani alla natura tutti i visitatori delle oasi il 10 aprile avranno la possibilità di regalare l’iscrizione al WWF per un anno a un ragazzo appassionato di natura (under 14).
Il WWF lavora dal 1970 nel campo dell’educazione ambientale. Centinaia i programmi che hanno coinvolto decine di migliaia di bambini e ragazzi: “Straffichiamoci”, “Fare per capire”, “Cambiamo aria al clima”, “L’impronta ecologica”, “La Terra fa acqua da tutte le parti” sono solo alcuni dei progetti più importanti.
Domenica 10 tutti in natura: Per conoscere l’oasi WWF più vicina si può telefonare allo 02/61.8000.61 o collegarsi a www.wwf.it Tutte le informazioni su come partecipare alla Giornata delle Oasi, anche per gli insegnanti e le classi, come raggiungere le Oasi, i programmi e le iniziative speciali della giornata.
Per ulteriori informazioni: Ufficio stampa WWF Italia – Sez. Reg. Marche
Riserva Regionale Ripa Bianca di Jesi
Programma Giornata delle Oasi 2005
Evento realizzato con il patrocinio del Comune di Jesi
Mattino: inizio dalle ore 10.00
Visite guidate
Giochi e attività didattiche per bambini
Censimento avifauna con sessione di inanellamento
Lezione pratica di fotografia naturalistica
Attività di raccolta rifiuti
Pomeriggio: inizio dalle ore 15.00
Visite guidate
Giochi e attività didattiche per bambini
Assaggi prodotti tipici e del commercio equo-solidale
Lezione pratica di fotografia naturalistica
Per arrivare:
In auto: uscita A14 - Ancona Nord, SS76 direzione Jesi – Roma, Uscita Jesi Est, seguire le indicazioni “Oasi Ripa Bianca di Jesi”.
Informazioni: 339.6848684


SHORT LINK:
https://vivere.me/egJY