x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Approssimazione e tornacontismo hanno indotto i cittadini a non cambiare

3' di lettura
2547
EV

Claudio Cavallari esprime un giudizio politico sui risultati delle recenti elezioni.

da Claudio Cavallari
ex candidato sindaco di Forza Senigallia
www.senigallia-italy.it
In qualità di ex candidato sindaco per la lista Forza Senigallia, non entrata nel gioco finale per non aver accettato in alcun modo firme taroccate, come purtroppo è successo, con grande clamore, a tutti livelli, ritengo giusto esprimere un giudizio politico, anche a nome dei movimenti che rappresento, sul risultato finale di Senigallia, che mi addolora non poco, non tanto per i termini ed i modi con cui è stato conseguito, ma per quello che hanno saputo esprimere i cittadini senigalliesi, che si sono veramente dimostrati da terzo mondo; supinamente sono stati accettati metodi di regime in cambio di un tozzo di pane.
E' vero che varie vicende politiche avevano portato a schierare contro l'Angeloni formazioni quanto meno strane, nessuna in grado di svolgere un ruolo certo ed alternativo.
Io, transfuga da Forza Italia prima di una serie di alleanze assurde del partito azzurro, (e le recenti vicende mi danno ragione), sono mancato all'appuntamento elettorale per la nota storia delle firme, e senza falsi pudori, dico che sia stato un grosso male, perché forse ero l'unico soggetto adatto a rompere la monotonia di tutti quei dibattiti e questi rapporti alla camomilla, che non hanno fatto altro che salvaguardare gli interessi della sindaco uscente, fino al gran trappolone del 31 marzo in piazza Roma, dove si è cancellata l'ultima occasione veramente pubblica di fare capire alla gente da che parte era il male e da che parte era il bene; ammesso che la differenza fosse così netta, bipartisan esclusi!
Ora la città deve riflettere, deve capire, perché un personaggio osteggiato dalla massa dei cittadini, ha finito per stravincere.
Certamente l'opposizione, tanto variegata, non ha saputo comunicare molto ai cittadini, che in parte li assolve; troppa approssimazione, troppo tornacontismo che forse ha indotto i cittadini a non cambiare.
Non sono cose trascendentali, ma a veder bene, di fatti ne sono successi molti ed importanti: sono però delle delicatessen, più per addetti ai lavori, su cui il senigajese classico fa spallucce e se ne frega!
Ma val la pena di elencarli, i DS hanno perduto il 7% in termini di lista, ma circa il 20% in termini assoluti, e i Verdi, a cui i cittadini hanno rivolto le accuse più atroci, hanno perduto il 3% in termini di lista ed il 35% in termini assoluti della loro lista.
Sono numeri su cui riflettere.
Di contro la Margherita ha ora 5 consiglieri, Marcantoni entra in Consiglio insieme a due baldi bagnini, Savini entra in Consiglio con un pezzo da novanta, Roberto Paradisi ed il mansueto Bittoni; An correndo in solitario ha eliminato lo scomodo Crivellini e portato in consiglio oltre a Lucio Massacesi, un determinato Gabriele Girolimetti e Vincenzo Mastrantonio.
Sicuramente il nuovo Consiglio comunale non sarà uguale al vecchio e spero che almeno questo la massa lo recepisca.
Vi sembrerà strano ma voglio fare dei complimenti al regista dell'operazione Angeloni, cioè a Cristian Ramazzotti che con tutta la professionalità, ha saputo ben spendere tutta la massa di denaro che l'Angeloni aveva a disposizione e raccogliere risultati in proporzione.
Pare che Cristian si sia autocandidato per le prossime elezioni e per tale traguardo si è astenuto dal scendere in campo ora, forse pensava anche che le sue spericolate operazioni di bilancio non gli avrebbero fornito dei grandi consensi.
Cosa farà in futuro Forza Senigallia?
Pur non essendo in lizza abbiamo fatto campagna elettorale a tempo pieno, se non altro per i numeri di giornale prodotti (e qui ci viene un dubbio: i senigalliesi sanno leggere?) ora le componenti del movimento (lo chiamiamo così visti i risultati del partito nazionale di Chiappa!) parlano, parlano, parlano.
E chi vivrà vedrà !
Mi è piaciuta la decisione di Berlusconi di azzerare le cariche regionali di FI; secondo me non basta, dovrebbe scendere di altri due livelli: come ho scritto per Senigallia; ripartire da zero con personaggi al di fuori dei patteracchi!



ARGOMENTI