x

Medicina, Sport, Dieta: ''come salvarsi le ossa''

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Un’iniziativa per conoscere meglio il disturbo più femminile dello scheletro. Se ne parlerà a Senigallia alle ore 18.00 presso il Centro Nirvana Club. L’incontro è aperto a tutti ed è gratuito ed è organizzato in collaborazione con la Lega Italiana Osteoporosi (LIOS), l’Associazione Donne Medico Italiane (AIDM) e la Federazione Italiana Fitness (FIF)

di Assert communication


Si svolgerà il 12 aprile 2005 presso la palestra Nirvana Club (Via Abbagnano, 13) un incontro aperto al pubblico dal titolo Medicina Sport e Dieta: “Come salvarsi le ossa” per parlare di osteoporosi, malattia dello scheletro caratterizzata da una ridotta resistenza ossea a cui sono più esposte le donne, soprattutto a quelle che hanno superato i 50 anni di età.
L’iniziativa cittadina organizzata dalla LIOS (Lega Italiana Osteoporosi), dall’Associazione Italiana Donne Medico e dalla FIF (Federazione Italiana Fitness) ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione femminile nei confronti dell’Osteoporosi, una malattia che colpisce secondo le statistiche oltre 2 milioni di donne e rientra in un progetto di sensibilizzazione che coinvolgerà, dall’8 marzo Festa della Donna, fino all’8 maggio Festa della Mamma 50 palestre distribuite in tutta Italia, dalla Lombardia alla Sicilia, dove appunto si svolgeranno gli incontri didattici gratuiti sulla salute delle ossa.
Nel corso dell’incontro una donna specialista dell’Associazione Donne Medico Italiane e un esperto di ginnastica della FIF, con l’ausilio di un video chiarificatore illustreranno a tutti gli intervenuti come sia possibile prendersi cura in modo efficace delle proprie ossa, dando indicazioni su come comportarsi per mantenerle in salute e cioè per attuare una strategia vincente contro la perdita di massa ossea.
Saranno illustrati i capisaldi della prevenzione e cioè:
-Medicina ( controlli e cure adatte quando sia il caso)
-Sport, attività fisica e ginnastica
-Dieta (alimentazione equilibrata con il giusto contenuto di calcio e altri minerali)

Che cos’è l’osteoporosi?
L’osteoporosi è una malattia cronica che indebolisce le ossa e che può causare fratture e disabilità.
Durante tutta la vita, il tessuto osseo viene costantemente riassorbito e riformato – in un processo denominato ricambio osseo.
Quando si perde una quantità eccessiva di tessuto osseo, le ossa si assottigliano e si indeboliscono ed è più probabile che vadano incontro a fratture.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, fra i più importanti problemi sanitari l’osteoporosi è seconda solo alle malattie cardiovascolari.

Clicca qui per approfondire l'argomento







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 aprile 2005 - 1542 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egJM