statistiche accessi

x

sport: La Vigor torna alla vittoria.

5' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
31° Giornata:
Vigor Senigallia - JRVS Ascoli 3-0

Con tante assenze e numerosi giocatori del vivaio, i rossoblu ci provano ma le occasioni scarseggiano. Ci pensa il solito Madau a sbloccare la partita il cui punteggio finale penalizza un po' troppo gli ospiti.

di Gianluca Carlino


Era il 13 febbraio: la Vigor vinceva sul Lucrezia per 3 a 1 e la squadra di Giuliani manteneva le distanze dal gruppo degli inseguitori. Quella fu però l'ultima vittoria per i rossoblu, prima della partita di ieri contro la JRVS Ascoli: in questi due mesi le avversarie sono tornate sotto e la lotta play-off è diventata di una incertezza assoluta. Una vittoria importantissima, soprattutto sul piano psicologico, che consente ai rossoblu di giocarsela in questo sprint finale. Gli spunti di cronaca sono pochissimi, ma alla fine quello che contava erano i tre punti. Qualche timido tentativo iniziale con le conclusioni fuori misura di Minero, Madau e Pandolfi, poi più nulla fino al 42° quando gli ascolani mettono i brividi con una punizione di Duccini deviata in spaccata sottomisura da De Angelis, ma Moroni è attento e blocca in tuffo. Sul finale di primo tempo ci provano Mencarelli (di poco a lato) e Madau (che dopo un buono spunto dentro l'area conclude di poco alto), ma lo 0-0 fotografa molto bene l'andamento dell'incontro.

Nella ripresa il tema della partita rimane immutato e al 51° è ancora la JRVS a sfiorare, stavolta clamorosamente, la rete: lancio di Duccini per Tonelli che solo davanti a Moroni conclude praticamente con un "passaggio" al numero uno rossoblu che si ritrova così la sfera in mano. Sembra ormai quasi determinato lo 0-0 finale, ma è la prodezza del singolo a far svoltare l'incontro: solita punizione di Madau vicino al vertice sinistro dell'area ospite, traiettoria a rientrare rasoterra sul primo palo e, complice anche l'incertezza di Antonelli, sfera che entra in rete per l'1-0 rossoblu. L'entrata in campo di Figueroa aumenta la qualità della Vigor, ma determinante risulta anche l'espulsione di Duccini per un intervento a gioco fermo su Madau. La JRVS non riesce neanche a dare un segno di reazione e all'81° arriva il raddoppio senigalliese: tiro di Pandolfi dal limite, leggermente deviato da un difensore avversario, Antonelli in tuffo non trattiene la sfera e Figueroa segna a porta vuota. Le proteste dell'allenatore ospite gli valgono l'allontanamento dal campo. All'83° ci prova Mencarelli da fuori area ma il tiro non impensierisce Antonelli, che blocca. All' 88° ascolani addirittura in nove uomini per l'espulsione di Pica, per frasi ingiuriose verso il direttore di gara e proprio nei minuti di recupero (92°) c'e' gloria anche per il neo-entrato De Paulis, che, imbeccato da un lancio di Marini, scarta il portiere avversario uscito al limite dell'area prima di depositare la sfera nella porta sguarnita. Il 3-0 finale risulta forse un po' troppo eccessivo per ciò che si è visto sul terreno di gioco, ma attesta l'annata sfortunata della squadra di Paoletti, mentre consente di dare ossigeno alla squadra di Giuliani per affrontare l'ultimo tour-de-force dove i rossoblu saranno impegnati in quattro trasferte (Matelica, Urbisaglia, Chiaravalle e Montegiorgio) e una partita casalinga (Real Vallesina).

Tra gli altri risultati: Pareggio nella sfida clou tra Jesina e Biagio Nazzaro: i padroni di casa riescono a pareggiare nei minuti di recupero grazie a Federico il vantaggio iniziale della Biagio con Busca. Colpo importantissimo del Matelica, che ribalta il risultato con la doppietta di Pantone e va a vincere a Centobuchi. Il Caldarola si conferma nella zona play-off battendo l'Acqualagna grazie alla rete di Passarini. Nasini al 90° evita l'ennesimo scivolone interno alla Civitanovese e regala il pari contro l'Urbisaglia, passata in vantaggio con Sampaolesi. Nella sfida salvezza il Lucrezia abbatte 3-0 il Mondolfo, mentre il Porto S. Elpidio va a vincere a Camerino (0-1, Amadio)

Prossima partita: Matelica - Vigor Senigallia, allo stadio Comunale di Matelica, Domenica 10 Aprile 2005 alle ore 16:00.

Clicca qui per il percorso completo da Senigallia allo stadio di Matelica.

Tabellino:
Vigor Senigallia - JRVS Ascoli 3-0
Reti: 74° Madau (V); 81° Figueroa (V); 92° De Paulis (V).

Vigor Senigallia: Moroni 6, Traiani 5.5, Mencarelli 6, Marini 5.5, Turchi 6, Bertozzini 6, Pandolfi 6, Baldarelli 5.5 (60° Figueroa 6.5), Minero 5.5, Papagno 5.5 (70° Guidarelli s.v.), Madau 6.5 (78° De Paulis 6). All.: Giuliani.

JRVS Ascoli: Antonelli 4.5, Sabini 6, Pica 5, De Angelis 5.5 (56° Volpini 5), Scaramazza 6, Marzetti 6, Lisandrini 5.5 (75° D'Anselmo s.v.), Angelini 5.5, Rossi 5.5 (75° Petracci s.v.), Duccini 5.5, Tonelli 6. All: Emili.

Note: Arbitro: Losito di Pesaro. Assistenti: Pompei (Ancona) e Frattini (Pesaro). Ammoniti: Sabini (J), Tonelli (J), Pandolfi (V). Espulsi: 76° Duccini (J); 82° allenatore Paoletti (J); 88° Pica (J). Angoli: 6-0 per la Vigor Senigallia. Spettatori: 200

Risultati della 31° Giornata:
Caldarola - Falco Acqualagna 1-0
Camerino - Porto S. Elpidio 0-1
Centobuchi - Matelica 1-2
Civitanovese - Urbisaglia 1-1
Jesina - Biagio Nazzaro 1-1
Lucrezia - Mondolfo 3-0
Maceratese - Real Vallesina 0-0
Vigor Senigallia - JRVS Ascoli 3-0
Riposa: Montegiorgese

Classifica "Campionato Eccellenza Marche" - 31° Giornata:
64 Maceratese
45 Vigor Senigallia
44 Jesina +
43 Biagio Nazzaro +
43 Caldarola
41 Urbisaglia *
41 Real Vallesina * +
39 Falco Acqualagna
38 Centobuchi
35 Civitanovese *
34 Lucrezia *
32 Camerino +
30 Montegiorgese
27 Matelica
25 Porto S. Elpidio
23 Mondolfo
15 JRVS Ascoli *

In verde : promossa in serie D
*= Deve ancora usufruire del turno di riposo
Ogni #= Una partita da recuperare
+ = Una partita in piu' gia' anticipata

Per gli altri risultati, classifica e altre curiosita': http://www.quelliche.net/





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 aprile 2005 - 2074 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV