x

Senigallia: la voglia di buon cinema non ha mai fine

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La tanto attesa finestra sul cinema d'autore si è aperta alle 21.30 di martedì sera alla Piccola Fenice con la proiezione del film di Saverio Costanzo "Private" per il programma aprile-maggio presentato dal circolo Linea d'ombra e da Giometti Cinema- con il patrocinio della Mediateca delle Marche e del Comune.

di Milena Delle Grazie
milena@viveresenigallia.it


Siamo al confine tra i villaggi arabi e gli insediamenti israeliani, zona ad alto rischio, quando alcuni soldati dell'esercito israeliano occupano la casa di una famiglia palestinese colta e benestante.
Il capofamiglia Mohamed, marito e padre premuroso di cinque figli, decide di non lasciare la casa e comincia così una difficilissima ed estrema convivenza.
Il film ha la sua vera forza nel soggetto, raccontato da un'efficace camera a mano: la casa occupata e "violentata" dall'odio ed il rancore è la perfetta metafora di una terra da troppo tempo dilaniata e straziata da due popoli che non si amano e non si vogliono, terra che chiede soltanto di essere lasciata in pace.
Il tormentato dialogo, tanto ricercato e voluto dalle alte cariche dei due popoli, nella pellicola è rappresentato dal palestinese Mohamed (Mohamed Bakri), professore pacifista che pur di non abbandonare la casa preferisce convivere con i fucili e le bombe, costringendo anche la sua famiglia che invece vorrebbe fuggire o ribellarsi, e dal soldato israeliano Eial (Tomer Rouso), che cerca di limitare i modi violenti ed aggressivi del suo comandante e vuole solo tornare a casa.
Film del 2004, è un esordio al lungometraggio a basso costo di Costanzo, figlio del più famoso Maurizio, che ha girato in Calabria e che si avvale di attori palestinesi ed israeliani di spicco.
"Private"- vincitore del Pardo d'Oro al 57esimo Festival di Locarno e del premio alla miglior interpretazione maschile per Bakri- è un buon film, "coraggioso" perchè affronta una questione mondiale come il conflitto in terra santa molto lontano dalle problematiche di casa nostra.

Private
Regia: Saverio Costanzo
Interpreti: Mohamed Bakri, Lior Miller, Areen Omari, Tomer Rouso, Hend Ayoub
Distribuzione: Istituto Luce
Origine: Italia

La rassegna dovrebbe continuare venerdì 8 con la proiezione del film "Segreti di Stato" e il successivo incontro con il regista Paolo Benvenuti, ma quasi sicuramente slitterà a data da destinarsi visto che proprio venerdì è giornata di lutto per i funerali di Papa Giovanni Paolo II.




   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 aprile 2005 - 1732 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egJp





logoEV
logoEV
logoEV