x

Pornofunky e Etnorchestra: concerti al Gratis_Club di Senigallia

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ecco le date e le informazioni delle due band che si esibiranno in concerto al Gratis_Club di Senigallia. Si tratta dei Pornofunky, nati nel 2001, e della Etnorchestra composta da nove musicisti.

dal Gratis_Club Senigallia
gratisclub@libero.it


SABATO 9 APRILE Una travolgente miscela di ritmo e passione, un suono a volte bianco e gentile, altre sporco, denso e ruvido.
Nati nel 2001 dalla fusione di funk, jazz, bossa nova, rhythm’n’blues e soul, e con un organico comprensivo di ben sette elementi, i PORNOFUNKY creano atmosfere suadenti ed ammiccanti, condite da buongusto e solarità.
Ispirandosi direttamente a tutto il mondo della black music, la band ottiene così un sound vincente ed intrigante, coinvolgendo e divertendo il pubblico con la raffinata arte del lounge, dell’intrattenimento in musica.
Impossibile restare fermi …

Con l’innesto del devastante e multicolor sax di Achille "Sex" Barba (professionista e jazzista affermato dal gusto sopraffino) l’attuale formazione di chitarra, basso, batteria, trombone e sax ha preso nuovi e decisi colori ed ha assunto una connotazione marcatamente funk, ispirandosi alla musica afroamericana con l’americano Vonn Washington alla voce.

Attualmente i PORNOFUNKY sono impegnati nella produzione del loro secondo disco, dopo che il primo e omonimo cd, prodotto dalla TAST-ONE Records (distribuzione nazionale AUDIOGLOBE), si è avvalso di prestigiose collaborazioni fra musicisti jazz & funk dell’area emilio-veneta ed ha avuto il singolo "2nd Floor" pubblicato sulla compilation di successo "Noblesse Oblige" Vol.1 edita da Nun Entertainment..inoltre,sulla compilation "Funkoidz" di Tast One records, i Pornofunky si sono visti publicare il pezzo "Early Morning" remixato dai Feel Good Productions.

Palco dopo palco, spiaggia dopo spiaggia, festa dopo festa, locale dopo locale, i PORNOFUNKY hanno sempre più convertito la gente al verbo del groove, trascinandola in balia dello swing e del ritmo, stringendola nel morbido abbraccio dei momenti musicali più intimisti e delicati, sconfiggendo anche chi si ostinava a non voler abbandonare il proprio corpo al delirio del ballo e agli ondeggianti movimenti del bacino (effetto collaterale del pornogroove).
(INIZIO CONCERTI h.23.30)

ETNORCHESTRA THE NEW TRIBAL MOVEMENT SABATO 16 APRILE Quando pensi ad un'orchestra, immagini subito i tradizionali strumenti in fila precisa e compita davanti ai leggii.
La EtnOrchestra ha un'idea diversa, invece.
Bidoni, catene, bottiglie di plastica e quant'altro accompagnano congas, djembè, timbales al classico quartetto basso, batteria, chitarra e voce, in un concerto coinvolgente dai suoni inaspettati.
Dal tribale all'hip hop, dalla drum'n'bass al funk, l'energia pura del new tribal movement vi farà muovere i piedi all'impazzata all'inseguimentodel ritmo capitanati dalla voce del Senegal, Jean Siré.
Nove musicisti provenienti da mille esperienze diverse si uniscono sul palco per provare che ogni oggetto può diventare percussione e quindi musica. Dopo un'estate 2004 brillante in giro per la penisola, la EtnOrchestra torna on the road e presenta in anteprima l'esordio discografico previsto per il 20 Aprile di TRIBAL SAMBA (Level49/Saphary Deluxe, distribuzione Venus).
(INIZIO CONCERTI h.23.30)
ERMANNO FACCHI"cino" - percussioni e direzione
JEAN SIRE’ –voce, danza
MARTA MAGGIONI - percussioni
FRANCESCO PITILLO - percussioni
FAUSTO FIETTI "fafo" - conga,sheker,bidoni,pad
ANTONIO PANI – percussioni
CHRISTIAN BAGHINO"big" – batteria
RENATO PODESTA' – chitarra
NINO "BROWN" RIVOLI - basso

sabato 23 Aprile LINK QUARTET in concerto (inizio concerti h.23.30)



   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 aprile 2005 - 2303 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egJs





logoEV
logoEV
logoEV