Cittadinanza attiva e handicap

Attivato dal 5 aprile il corso "Cittadinanza attiva e handicap", volto a consolidare i rapporti con i volontari già attivi e a formare nuove persone che desiderino provare ad arricchirsi di quest’esperienza. |
![]() |
Nel percorso formativo, fatto di dodici incontri, si affronteranno temi come le motivazioni del volontario, gli aspetti sociali ed etici, la famiglia tra problemi e risorse del territorio e in relazione alle problematiche adolescenziali del figlio disabile, le patologie più comuni e le problematiche comportamentali e la relazione con la persona disabile, per poi completare il percorso con approcci più pratici.
Gli incontri, tenuti da operatori del sociale, fra cui anche figure specialistiche come uno psicologo ed un neuropsichiatra, avranno luogo il martedì ed il giovedì dalle ore 20.30 alle ore 23 presso il CFO in via Ponchielli 85 (dov’erano gli ex magazzini Ferri).
Al secondo anno di svolgimento, “Cittadinanza attiva ed handicap” è promosso dall’associazione “Insieme”, in collaborazione con le associazioni “Cornelia de Lange” e “Prader Willi”, la “Cooperativa sociale labirinto”, il Comune e l’Asur 1 di Pesaro ed il Centro servizi per il volontariato.
Per ulteriori informazioni si può contattare il numero 0721 39.09.25
