x

Il “Papa dei giovani” ha lasciato questa terra

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Pur comprendendo il desiderio dei giovani di dare personalmente l’ultimo saluto all’amico Papa Giovanni Paolo II, motivi di ordine pubblico e considerazioni di buon senso suggeriscono per quanto possibile di fare opera di dissuasione.

dalla Segreteria Pastorale Giovanile


Cari amici, care amiche,
il “Papa dei giovani” ha lasciato questa terra; le immagini e le parole che appaiono sui media mostrano quanto profondo e vasto fosse il legame con il mondo giovanile, che ha riconosciuto in lui, anche al di là della fede e dell’appartenenza ecclesiale, una persona che ha manifestato in modo sorprendente fiducia e amore alle nuove generazioni. É importante aiutare i giovani a celebrare nella fede e nella speranza questo momento, con sapienza educativa.

Riteniamo utile suggerire alcune indicazioni per vivere al meglio le celebrazioni esequiali del Santo Padre:
Pur comprendendo il desiderio dei giovani di dare personalmente l’ultimo saluto all’amico Papa Giovanni Paolo II, motivi di ordine pubblico e considerazioni di buon senso suggeriscono per quanto possibile di fare opera di dissuasione. Infatti l’afflusso di persone previsto è tale che sarà difficoltoso e faticoso sia raggiungere Roma che - soprattutto - pervenire in Basilica (chi ricorda il pellegrinaggio a San Pietro durante la Gmg immagini un numero più che triplo di persone!)

È pertanto opportuno offrire delle valide alternative, organizzando belle iniziative di preghiera e di commemorazione a livello locale (diocesano). A tale scopo, il SNPG metterà entro domani a disposizione degli schemi di preghiera ed uno schema per una veglia, attraverso il sito www.gmg2005.it. Se ci segnalate i vostri programmi, ne daremo comunicazione nel sito (e forse anche su Avvenire). Per chi decide in ogni caso di venire a Roma, è importantissimo attenersi alle indicazioni della protezione civile (che possono essere visionate nel sito www.protezionecivile.it) per il viaggio, il parcheggio e l’alloggio (sono disponibili alcuni migliaia di posti in alloggio semplice).

Nonostante le richieste pervenuteci, non è stato ritenuto opportuno organizzare a Roma un incontro specialmente destinato ai giovani.

Siamo – come sempre - a vostra disposizione per ogni chiarimento.
segreteriapg@senigalliagiovani.org

Nell’amicizia e nella preghiera comune.









Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 aprile 2005 - 1822 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egI6





logoEV
logoEV
logoEV