SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Torna il treno a vapore
4' di lettura
14446


Torna l’iniziativa dei Treni nelle Scuole con il patrocinio della Provincia. Treno a vapore per Genga/Fabriano. |
![]() |
dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it
L’iniziativa dei Treni d’Epoca per le Scuole compie dieci anni, tutti coronati da successo, sia per la partecipazione che per la soddisfazione suscitata dai programmi didattici che di volta in volta sono stati proposti.www.provincia.ancona.it
La Direzione Marche di “Trenitalia” ha avviato questo progetto con la convinzione di dovere insistere per diffondere la cultura del mezzo pubblico e ha scelto di investire nei giovanissimi, facendo provare l’esperienza davvero unica del viaggio a bordo di un autentico treno d’epoca.
Con questo sistema, qualche decina di migliaia di persone sono di sicuro salite su un treno e questo mentre alcune statistiche dicono che solo il 40% dei ragazzi giunti all’età del motorino ha visto da vicino un treno.
Per le scuole della zona di Ancona, è previsto un viaggio per Genga/Fabriano, per giovedì 28 aprile 2005, interamente gestito dall' Associazione Dopolavoro Ferroviario di Ancona, molto attiva ed anche assidua utilizzatrice di treni per i propri programmi turistici e culturali (vedi i treni per le Muse).
Naturalmente, l’organizzazione dì tutta la programmazione è concordata con la Direzione Marche di Trenitalia, che garantisce le migliori condizioni per l’acquisto del pacchetto, avvalendosi del patrocinio della Provincia di Ancona, oltre che della collaborazione fattiva del Consorzio Frasassi di Genga e de “L’Angolo della Fotografia” di Ancona.
È possibile scegliere tra due diversi programmi.
Programma “A”:
Grotte di Frasassi - S.Vittore di Genga
- Grotte di Frasassi: il più spettacolare dedalo di gallerie sotterranee d’Europa La maggiore di queste fiabesche cavità di origine carsica, la grotta Grande del Vento, scoperta nel 1971, potrebbe contenere al suo interno il duomo di Milano
- S. Vittore di Genga: l’altra metà della giornata è dedicata ad un’escursione naturalistica nel Parco della Gola della Rossa, con guide specializzate.
Programma “B”:
Museo della carta e città di Fabriano
Allestito nello storico convento di San Domenico, illustra il percorso e l’evoluzione dei procedimenti di fabbricazione della carta attraverso oltre sette secoli. Ricchissima mostra della filigrana. Quindi interessante visita nella città.
Tra i due programmi, si fa presente che quello delle Grotte di Frasassi ha ancora una buona disponibilità di posti e inoltre, rispetto all'altro, consente anche la partecipazione di gruppi organizzati.
Programma treni per le scuole 2005
Treno d'epoca
Ancona - Genga / Fabriano
giovedì 28 aprile 2005
Orario
ANCONA p. 8,05 a. 18,30
Falconara p. 8,23 a. 18,12
Chiaravalle p. 8,39 a. 18,00
Jesi p. 8,58 a. 17,35
Castelplanio p. 9,23 a. 17,14
GENGA a. 9,57 p. 16,56
FABRIANO a. 10,40 p. 16,16
Programma “A”:
Grotte di Frasassi - S.Vittore do Genga
alunni: € 18,40 - genitori: € 25,40 - insegnanti gratis (1 ogni 10 alunni) - pranzo al sacco
- Grotte di Frasassi : il più spettacolare dedalo di gallerie sotterranee d’Europa
La maggiore di queste fiabesche cavità di origine carsica, la grotta Grande del Vento, scoperta nel 1971, potrebbe contenere al suo interno il duomo di Milano
- S. Vittore di Genga : l’altra metà della giornata è dedicata ad un’escursione naturalistica nel Parco della Gola della Rossa, con guide specializzate.
Programma “B”:
Museo della carta e città di Fabriano
alunni: € 16,40 - genitori: € 21,40 - insegnanti gratis (1 ogni 10 alunni) - pranzo al sacco
Allestito nello storico convento di San Domenico, illustra il percorso e l’evoluzione dei procedimenti di fabbricazione della carta attraverso oltre sette secoli.
Ricchissima mostra della filigrana.
L'orario sopra riportato sarà confermato entro il 23 aprile 2005. Le eventuali variazioni saranno comunicate dal DLF Ancona direttamente agli interessati.
Il prezzo comprende:
- andata e ritorno con il treno d'epoca (andata con locomotiva a vapore, ritorno con locomotore elettrico)
- quota per il programma didattico (“A” o “B”)
- servizio di assistenza a bordo e a terra
- cartoncino ricordo e cappellino, in omaggio, per tutti i partecipanti
- possibilità di fare foto con la locomotiva a vapore
Informazioni e prenotazioni presso DLF ANCONA - via Marconi 46/a (60125) Ancona tel. 071 2075861 - fax 071 2075130 - internet: www.dlf.ancona.it - e.mail: dlfancona@dlf.it.
Per la riservazione va precisata la stazione di salita e va fornito un elenco dei partecipanti, compreso l'insegnante responsabile ed i vari recapiti e coordinate della scuola.
L’effettuazione del treno è vincolata al raggiungimento di almeno 250 prenotazioni.





SHORT LINK:
https://vivere.me/egIr