statistiche accessi

x

Il Papa e i senigalliesi

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Con una lettera aperta al Vescovo Orlandoni il Sindaco di Senigallia esprime i sentimenti della città per Giovanni Paolo II.

da Luana Angeloni
Sindaco di Senigallia


Eccellenza,
esprimo la profonda partecipazione della comunità senigalliese al dolore per la scomparsa di Sua Santità Giovanni Paolo II, un Papa che ha significativamente incontrato il sentimento della cittadinanza per la Sua concezione dell'uomo quale elemento centrale del creato, e quindi obiettivo principe dell’opera dei governanti del mondo, e per la Sua infaticabile azione in favore della pace.

Le Sue numerose visite in oltre cento paesi hanno sottolineato difficili condizioni politiche ed economiche, situazioni di ingiustizia sociale, invocazioni di pace da parte di moltitudini; la Sua autorevole sollecitazione ai capi politici e morali si è sempre incentrata sulla ricerca delle ragioni della pacifica convivenza, sul superamento e la prevenzione di conflitti armati o ideologici, e sul riconoscimento della dignità alla persona umana, nelle sue espressioni fisica, sociale e civile.

Senigallia è grata a Papa Giovanni Paolo II per la beatificazione del concittadino Papa Pio IX, della cui opera a beneficio della città e dei più deboli vi sono evidenti testimonianze. In quell’occasione ho avuto il privilegio di incontrarLo, ricordo indelebile per il grande carisma e la coinvolgente umanità emanati dalla Sua persona.
Infine i giovani di Senigallia, come quelli di tutto il mondo, sono stati coinvolti dal fiducioso invito rivolto loro da Giovanni Paolo II per la realizzazione di quel mondo di pace, di giustizia e di reciproca accoglienza che può ben essere considerato tra i principali obiettivi del Suo pontificato.

La Città di Senigallia tutta, al di là delle convinzioni religiose di ciascun cittadino, esprime un sentimento di gratitudine al Pontefice scomparso per la Sua eccezionale opera in favore dell’umanità intera.







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 aprile 2005 - 1961 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV