statistiche accessi

x

Semifinali di Scorribande, sfida a colpi di note tra i big dei brani propri

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Inizierà alle 21 di sabato sera al Teatro Portone di Senigallia la semifinale brani propri di Scorribande, organizzata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Senigallia con la collaborazione di Musikè.



Dopo la semifinale cover della scorsa settimana che ha decretato i tre gruppi che andranno in finale il 16 aprile adesso è la volta delle band che si sono presentate al concorso nella categoria brani propri.
Primi ad esibirsi saranno i “M.a.z.c.a.” di Senigallia con la loro musica sperimentale.
I Formazione Marco Bernacchia – Chitarra, Michele Morganti – Basso, Daniele Madri – Batteria.
A seguire “The Pincers” di Ancona che hanno iniziato la loro esperienza di gruppo come cover band della cantante folk americana Ani Difranco, poi sono passati alla creazione di pezzi propri, sfruttando la fusione di generi folk, rock, blues e jazz.
Formazione: Elisa Speciale – voce, Francesco Balducci – chitarra, Eddi Bordi – basso, Marco Tarantelli – batteria.
Terzi sul palco i “Jack Torrence Band” di Roccafluvione (AP) con brani che spaziano dallo street rock al rock psichedelico e alternativo con influenze blues, jazz e folk-rock.
Formazione: Massimo Antonelli - voce, Gianluca Marcolini - chitarra, Stefano Leopardi - tastiere, Pietro Tosti - basso, Riccardo Virgulti - batteria.
Il quarto gruppo viene da Fano ed è tutto al femminile, le "Fate Ribelli" nate come cover band ma passate presto alla composizione di brani propri.
Formazione: Maria Pia Battistini - Chitarra, Fabiana Vincenzetti - Batteria, Elena Moroni - Basso, Laura Vichi - Voce, Martina Pittaluga - Tastiera.
Il quinto gruppo in scaletta viene da Foggia. “Glebula” gruppo formatosi circa tre anni fa a Monte Sant' Angelo, un paesino sul Gargano, in provincia di Foggia. 5 ragazzi tra i 18 e i 21 anni.
Il nome della band è una parola latina, che significa “piccola zolla”, scelta che li rappresenta perché si definiscono come “un piccolo pezzo del puzzle della musica italiana”.
Formazione: Francesco Anselmo - chitarra, tastiere e voce, Pasquale Gatta - batteria, Domenico Prencipe - chitarra, Pasquale Armillotta - chitarra, Michele Armillotta - basso.
Sesti i “Precious Cargo” di Fano che presentano un rock dalle sfumature anni ‘60/’70, affiancate a contaminazioni elettroniche più moderne.
Formazione: Paolo Piermarini - chitarra e voce, Tommaso Baldini - chitarra, piano e voce, Denis Carboni - basso, Filippo Agostini - batteria.
Chiuderanno la serata i “Man-Size” di Montamarciano, che suonano insieme da 8 anni ed hanno più volte cambiato formazione.
Ora si dedicano al rock noise.
Formazione: Claudia Greganti - chitarra - voce, Alessandra Pepe - basso, Andrea Massetti - batteria, Isadora Galeazzi - chitarra.







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 aprile 2005 - 2464 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV