SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
La comunità senigalliese in ansia per il Pontefice
2' di lettura
2620


Alla Diocesi e al Vescovo testimoniata la partecipazione della comunità senigalliese per le gravi condizioni del Pontefice |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Una delegazione del Comune di Senigallia, guidata dal Sindaco Luana Angeloni e dal Vice Sindaco Francesco Stefanelli, ha fatto visita al Vescovo della Diocesi, S.E. Mons. Giuseppe Orlandoni, per portare una testimonianza della straordinaria partecipazione con cui l’intera comunità senigalliese sta seguendo in queste ore le condizioni di salute del Pontefice.www.comune.senigallia.an.it
Nel corso del breve colloquio con il Vescovo è stata espressa la grande preoccupazione di tanti nostri concittadini, come del resto sta avvenendo in tutto il mondo, per l’improvviso aggravarsi del quadro clinico di Papa Giovanni Paolo II, che nel suo lungo e coraggioso pontificato ha saputo conquistare l’ammirazione e il rispetto di tutti, al di là di ogni fede o credo religioso.
dalla Diocesi di Senigallia
www.diocesisenigallia.it
www.diocesisenigallia.it
In queste ore di trepidazione per l’aggravarsi dell’infermità del Papa la Chiesa di Senigallia si raccoglie in preghiera per manifestare al Sommo Pontefice amorosa vicinanza e sostenerlo nella sua sofferenza.
In particolare, oltre a pregare nelle Messe e in famiglia, una veglia di preghiera è indetta per questa sera, venerdì 1 aprile, dalle ore 21,15 alle 22 in Cattedrale, la quale rimarrà poi aperta fino alle ore 24.
Il Vescovo, Mons. Giuseppe Orlandoni, ringrazia il Sindaco, On. Luana Angeloni e l’Amministrazione Comunale, per i sentimenti di solidarietà e partecipazione che hanno espresso alla comunità ecclesiale a nome di tutta la cittadinanza e in particolare per la decisone di sospendere, in segno di rispetto, tutte le manifestazioni elettorali.


SHORT LINK:
https://vivere.me/egIx