x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Cinque anni in Consiglio Comunale

2' di lettura
1374
EV

Il Prof. Stefano Schiavoni rende brevemente conto del lavoro svolto in 5 anni come consigliere comunale e presenta il suo programma per le prossime elezioni.

da Stefano Schiavoni
Consigliere uscente e candidato DS
Sono candidato alle elezioni comunali del 3-4 aprile, nella lista dei DS.
Negli anni passati, come consigliere comunale, mi sono battuto per la pace, in particolar modo coordinando l’attività del Comune di Senigallia con quella degli enti locali che organizzano la marcia Perugia – Assisi.
Il Consiglio comunale di Senigallia ha poi approvato il mio ordine del giorno che ha dichiarato Senigallia Comune antitransgenico.
Con interpellanze sono sempre riuscito a porre all’attenzione dell'intero Consiglio comunale le esigenze del territorio urbano e delle frazioni cittadine, in particolare delle frazioni Filetto, Bettolelle e Brugnetto, che ho rappresentato credo in maniera efficace.
Con l'attuale candidatura, oltre a riproporre temi citati, intendo in particolare, rappresentare sui banchi del Consiglio Comunale la voce di chi vive ed opera nel mondo del lavoro, della scuola, della cultura e dell’arte.
Le esperienze svolte in tanti anni di insegnamento e di attività come operatore visivo sono state, in me, rafforzate dal lavoro che ho potuto svolgere come Presidente della Mediateca regionale delle Marche.
Sia nel ruolo di consigliere comunale, sia in quello di Presidente della Mediateca regionale delle Marche ho anche potuto verificare quanto sia importante che la Città possa essere messa in condizione di valorizzare il suo territorio, il suo centro storico urbano, le sue ricchezze artistiche ed architettoniche, la sua offerta culturale.
Ciò vale tanto più per Senigallia, città la cui tradizione turistica va ampliata, affinata e rilanciata, per trovare e cogliere tutte quelle occasioni, che consentano un inserimento nel novero delle eccellenze turistiche dell’Adriatico.
Mi impegno inoltre nella valorizzazione dell’opera artistica di Mario Giacomelli, di cui la mediateca delle Marche sta curando per prima la catalogazione.
L’inaugurazione alla Biblioteca nazionale di Parigi della mostra di Giacomelli, realizzata con il contributo culturale del Museo Comunale d’arte moderna di Senigallia ed i mezzi economici ed organizzativi della Biblioteca nazionale di Francia, ha dimostrato, ad esempio, come si possa, avendo un progetto efficace, porre Senigallia ed il suo patrimonio artistico e culturale al centro dell'attenzione europea.
Chiedo il tuo voto per poter testimoniare nel prossimo consiglio Comunale l'idea di Senigallia come capitale europea della fotografia, dell’arte e dell'accoglienza turistica.

Per il futuro ti chiedo anche di collaborare con me, segnalandomi Tue proposte per la Città di domani.
Con amicizia.



ARGOMENTI