statistiche accessi

x

Ostra: nuovo impulso al Punto Informazioni Turistiche I.A.T.

2' di lettura 30/11/-0001 -
In occasione delle festività pasquali, d’intesa con l’Amministrazione Comunale e i rappresentanti del STL “Misa-Esino-Frasassi” viene avviata l’apertura del punto informativo in forma ufficiale a cura dell’Associazione Pro Loco.

da Mauro Paolinelli
Vice Presidente Pro Loco Ostra


Il punto I.A.T., riconosciuto come tale a seguito protocollo d’intesa firmato tra la Regione Marche ed il Comune di Ostra già dal 2002, è situato presso i locali di Via Gramsci, 12 a pochi passi dalla centrale Piazza dei Martiri.

L’attività prevista all’interno dell’ufficio è quella di fornire ai turisti che non mancheranno di visitare le bellezze artistiche e culturali della città insignita nel 2003 del prestigioso marchio della Bandiera Arancione ad iniziativa del Toring Club Italiano le principali notizie sulla città, indicarne i principali percorsi turistici ed accompagnare, se richiesto, le persone in determinati luoghi di interesse (es. teatro comunale, palazzo comunale, chiese del capoluogo). Particolare attenzione verrà poi dedicata alle informazioni circa la ricettività della zona (alberghi, agriturismi, B&B) e alle iniziative culturali, ricreative e folcloristiche presenti ad Ostra e nei principali paesi limitrofi.

Diversi i contatti che si sono già concretizzati con comitive di turisti, frutto della partecipazione a specifiche iniziative di settore (Fiera dell’artigianato e BIT a Milano grazie alla collaborazione con il STL, Tipicità a Fermo nello stand dedicato ai paesi marchigiani Bandiera Arancione) con l’intento di promuovere in diverse direzioni e interessandosi a diversi target di visitatori.

Ricca la disponibilità di materiale pubblicitario relativo alla città, la cui offerta differenziata consente anche una panoramica esaustiva del territorio, integrato anche dalle interessanti pubblicazioni realizzate dal sistema Turistico Locale “Misa-Esino-Frasassi”.

All’interno del punto IAT viene inoltre riservato uno spazio per informazioni relative agli altri 80 paesi italiani insigniti del prestigioso marchio del Touring Club Italiano.

Non manca poi una interessante esposizione di prodotti tipici della zona, grazie alla collaborazione con i principali produttori locali, considerando l’adesione di Ostra all’Associazione delle Città dell’Olio e del Miele.

Spazio infine anche alla solidarietà, con un angolo dell’ufficio che ospita alcuni pregevoli manufatti realizzati dai ragazzi del Centro Diurno “La Giostra” che suggella una collaborazione pluriennale in essere con l’Associazione Pro Loco.







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 marzo 2005 - 2532 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV