statistiche accessi

x

Molti i Comuni che hanno approvato un O.d.G. a sostegno dell'Adsl

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Dopo l'avvio delle nostre iniziative per sollecitare la Telecom ad installare l'ADSL (Internet veloce) nelle Valli Misa-Nevola e Cesano e dietro nostro suggerimento, sono diversi i Comuni che hanno approvato un O.d.G. a sostegno dell'attivazione di questo importante servizio.

da Insieme per Castelleone


Tra i primi ricordiamo il Comune di Ostra Vetere, successivamente quello di Corinaldo e Ripe.
In ordine di tempo, poi vi è stata l'approvazione unanime da parte del Consilio Comunale di Castelleone di Suasa, di San Lorenzo in Campo e Monterado.
Non dobbiamo dimenticare che nel frattempo è stato presentato anche un O.d.G. in Consiglio Provinciale di Pesaro che è stato approvato all'unanimità dall'intero Consiglio di lunedì 31 gennaio.
Dall'Associazione "il Canocchiale", apprendiamo ora, che anche il Comune di San Costanzo ha recentemente inviato una lettera di plauso all'Associazione per aver raccolto le richieste e promosso un’azione forte nei confronti di Telecom Italia a sostegno dell’attivazione dell’ADSL nella Valle del Cesano.
Apprendiamo dalla stampa che anche il Comune di Castelcolonna ha inserito all'O.d.G. del Consiglio Comunale del 23/03/05, l'esame di un documento per richiedere alla Telecom il collegamento ADSL.
Si tenga presente che l'Amministrazione Comunale di Castelleone di Suasa ha espressamente inviato l'O.d.G., approvato nella seduta del 21/01/05, ai seguenti Comuni della Provincia di Ancona: Barbara, Ostra Vetere, Corinaldo, Ripe, Castelcolonna e Monterado e nella Propvincia di Pesaro: San Lorenzo in Campo, Fratte Rosa, Mondavio, Orciano e Monteporzio.
Nella seduta Consiliare di Castelleone di Suasa dell'11/03/05, il Movimento "Insieme per Castelleone" ha avanzato un'interrogazione al Sindaco circa la volontà dell'Amministrazione di voler percorrere quella flebile disponibilità aziendale Telecom per valutare congiuntamente ogni possibile soluzione tecnica per favorire l'abbattimento dei costi e la riduzione dei tempi di realizzazione di copertura dell'ADSL.
Il sindaco ha risposto che ha scritto alla Telecom dando la propria disponibilità ad incontrare i loro dirigenti, mentre Guerra (Vicesindaco), ha detto che non avremo mai l’ADSL a meno che i Comuni non si facciano carico dei costi e (con tono ironico), aggiungeva che eventuali iniziative devono essere inviate al Ministero per le Telecomunicazioni.
Manderemo una lettera anche al Ministro per le Telecomunicazioni, ma se i Comuni non si interessano e non alzano la voce certamente non si muoverà nulla, se invece i Sindaci dei Comuni privi di ADSL si riuniscono per preparare un documento unico da inviare non solo al Ministro per le Telecomunicazioni ma anche al Presidente della Provincia, al Presidente della Regione e per ultimo al Presidente del Consiglio in cui si richiede anche il loro intervento per questa battaglia, allora crediamo che qualcosa si muoverà.
"Insieme per Castelleone", almeno, ci proverà!







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 marzo 2005 - 1604 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV