x

Interventi in favore dei senigalliesi emigrati nel mondo

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La Regione Marche ed il Comune di Senigallia hanno approvato alcuni aiuti economici ai nostri emigranti.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


La Regione Marche ha approvato, attraverso una delibera di Giunta (la n. 1684 del 28,12,2004), il Piano annuale per il 2005 in favore degli emigrati marchigiani, attuando così la previsione della legge regionale 39 del 1997.
Sulla scorta di questa previsione anche il Comune di Senigallia promuoverà alcuni interventi specifici di natura economica e sociale in favore dei cittadini emigrati all’estero per motivi di lavoro, nonché naturalmente delle loro famiglie.
I finanziamenti potranno essere erogati per tre differenti casistiche:
a)quale contributo per le spese di viaggio e per il trasporto di masserizie nel caso di rientro definitivo nelle Marche;
b)quale contributo per il trasporto delle spoglie di emigrati o di loro familiari nel Comune di Senigallia (o nel Paese di emigrazione in caso di decesso avvenuto in Italia);
c)quale contributo per i cittadini emigrati che, in occasione di soggiorni nelle Marche, abbiano dovuto prolungare il soggiorno per gravi motivi di salute.
In caso di richieste superiori alla disponibilità, per l’anno 2005 verrà data priorità alle richieste di contributo degli emigrati marchigiani provenienti dai Paesi dell'America Latina.

Gli interessati dovranno presentare le loro domande entro il 13 aprile 2005, utilizzando gli appositi modelli predisposti dal Comune e disponibili presso uno dei Centri di Assistenza Fiscale convenzionati (CNA, CIA, Confartigianato, CGIL, CISL, UIL, Coldiretti, 50πù), che offriranno gratuitamente la loro collaborazione. Alla domanda dovrà essere allegata la dichiarazione ISEE e tutta la documentazione necessaria a seconda dei casi (originale delle spese sostenute, preventivo di quelle da sostenere, certificazione medica dei motivi di salute o dichiarazione del Consolato che attesti il rientro definitivo nelle Marche).
Per ogni altra informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali (tel. 071.6629276 o 071.6629259), all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (numero verde 800.211537) o visitare il sito Internet del Comune.







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 marzo 2005 - 1733 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/egGg





logoEV
logoEV