statistiche accessi

x

Cosa pensano i candidati sindaci sulla grande viabilità?

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Non è questione dell'ultima ora o di cui, in città, non si sia mai dibattuto. Come mai su questo argomento, da oltre trent'anni, si assiste ad una sceneggiata continua, senza costrutto? Sembra davvero una specie di gara tra chi dice bugie belle e buone e chi sogna progetti fantastici da regalare ai concittadini più creduloni.

da "Il Comitato del Cavallo-Senigallia No"


Qualcuno ha fatto anche di più molto di più; cioè è riuscito a spendere non si sa quanti soldi per pagare inutili parcelle a vari professionisti, architetti, geologi, urbanisti per studiare il tracciato ottimale.
Il fatto grave è che nemmeno noi del Comitato, che questo argomento lo seguiamo da sempre, siamo riusciti a sapere con certezza quale sia stato il risultato concreto, a veder atti concreti relativi a queste scelte, a conoscere la pianificazione adottata in un settore che non ammette improvvisazioni.
Infatti come si può pensare di costruire nel nostro territorio una qualsiasi strada senza trovarsi di fronte case, industrie o qualcos'altro d'ingombrante sul tracciato? Come si può pensare di risolvere i problemi del traffico a Senigallia senza una vera e funzionale circonvallazione? Forse gli amministratori uscenti pensano ad altre soluzioni, magari sul modello di quelle già adottate nel centro cittadino?
Quindi la nostra domanda, posta in pubblico per tutti i candidati Sindaci è che ci dicano subito qual'è il loro punto di vista ed il loro programma in materia?
Ce lo dicano con precisione e senza tanti girigogoli.
Al Sindaco uscente chiediamo qualcosa di più, che per la verità avrebbe dovuto già farlo sapere da tempo a tutti i cittadini. Vorremmo appunto sapere che cosa ha concretizzato negli anni del suo mandato a questo proposito e conoscere per bene quanti professionisti e con quali costi si sono occupati della vicenda.







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 marzo 2005 - 1394 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV