statistiche accessi

x

Castelleone: via libera al bilancio

2' di lettura 30/11/-0001 -
L’Amministrazione Comunale di Castelleone di Suasa, con l’approvazione del bilancio di previsione per il 2005, ha iniziato ad attuare il programma amministrativo cercando di fare il possibile per mantenere gli impegni presi con i cittadini.

da Uniti nel Centrosinistra per Castelleone


La pressione fiscale rimane invariata rispetto al 2004 e le tariffe per i servizi a domanda individuale, non vengono adeguate nemmeno agli indici ISTAT, questo per non gravare sulle difficili condizioni di tante famiglie che spesso devono affrontare enormi problemi quotidiani,compreso quello della perdita di occupazione.

Per quanto riguarda i servizi sociali, scuola, mensa scolastica, e soprattutto i soggetti più deboli della comunità (anziani, portatori di handicap, disagiati) si registra un aumento della spesa da parte del Comune di 15.000,00 euro, rispetto al 2004 a dimostrazione della sensibilità dell’Amministrazione Comunale rispetto alle tematiche sociali. Oltre a ciò ci sono in programma tutta una serie di iniziative avviate già dall’inizio del mandato amministrativo: il progetto per il completamento del palazzetto dello sport, il progetto per il rinnovo del campo da calcio, il progetto per i piccoli centri commerciali all’interno del centro abitato, il piano particolareggiato per il recupero e la riqualificazione del centro storico, il progetto per le aree verdi (il Boschetto).

L’unico aumento è stato applicato alle tariffe per la TARSU, del 15% cosa che tra l’altro non avveniva dal 2001, per fare in parte fronte all’aumento richiesto dalla società A.S.A che gestisce la discarica di Corinaldo. Questo non può certo essere definita una stangata in quanto ha un incidenza sulle spese familiari di un importo che va da un minimo di 7,00 euro ad un massimo di 10,00 euro annui.

Il trasporto scolastico anche per il 2005 rimane gratuito e per fare chiarezza, si ricorda che la Giunta Comunale non ha mai messo in discussione questo argomento. Anzi, sarà compito della Giunta garantire anche per il futuro la gratuità di questo servizio. Per tanto le voci che la minoranza consiliare ha sentito in giro circa una probabile applicazione del costo a carico delle famiglie, sono frutto della fantasia dei suoi consiglieri, che comunque non possono averle sentite nel corridoio del Comune in quanto nessuno in Comune ne ha mai parlato.

Resta il fatto che i consiglieri Manfredi e Toderi hanno pubblicamente riferito cose che alla fine non hanno corrisposto alla verità e questo è stato fatto rilevare nella dichiarazione di voto al bilancio nel Consiglio Comunale del 11 marzo u.s. letta dal capogruppo Guerra, a nome di tutta la maggioranza.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 marzo 2005 - 1331 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV