x

L'altra campagna elettorale

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Vivono in mezzo a noi ed hanno problemi sogni ed ideali come noi. Per loro in consiglio comunale ci saranno due seggi da consigliere aggiunto.
Stiamo parlando degli stranieri di Senigallia.

di Eleonora Di Terlizzi
eleonora@viveresenigallia.it


Si è tenuto ieri alle 18.30 presso la sala consiliare del Comune di Senigallia, l’incontro tra i candidati alla carica di Consigliere Comunale “aggiunto” per le elezioni che si svolgeranno domenica 3 e lunedì 4 aprile 2005.
Da quest'anno saranno due le figure che, in Consiglio, rappresenteranno la frangia minoritaria di extra-comunitari presenti nel nostro territorio.
I requisiti necessari sono la maggiore età e la residenza nel comune da almeno tre anni.
Molte le problematiche sollevate dai candidati a partire dalle lunghe attese per il rinnovo del permesso di soggiorno che, il più delle volte, necessita di un appuntamento per il quale è inevitabile fare code nelle ore notturne. Altro tasto dolente da risolvere è il lavoro: "spesso siamo costretti a svolgere i mestieri più duri e meno retribuiti, dietro la scusante della mancanza di esperienza" dice Dieng Souleymane, "ma molti di noi hanno una buona preparazione culturale" aggiunge El Farissi el Mostapha che ha conseguito il diploma di geometra presso l’Istituto Tecnico di Senigallia.
La mancanza di integrazione e di comunicazione con i cittadini autoctoni è molto sentita tra tutti i candidati; essi vorrebbero la possibilità di far emergere maggiormente la propria cultura e le proprie tradizioni partecipando più attivamente anche alla vita politica.
Ultimo, ma non in ordine di importanza, è la questione casa. I candidati denunciano le grandi difficoltà a stipulare contratti con i proprietari, indispensabili per poter regolarizzare le proprie posizioni, ma soprattutto le richieste di affitto sempre più inaccessibili.
Attiva la partecipazione sia da parte del pubblico, che ha posto domande ai candidati, sia di questi ultimi, che hanno polemicamente messo in discussione l'impegno dell’attuale consigliere il quale ha replicato ricordando i risultati raggiunti durante la sua carica: la nascita dell'agenzia per la casa e l’ottenimento del rincaro dell’ici per i proprietari di case sfitte.
Anche i giovani del centro sociale hanno preso la parola mettendo a disposizione i loro spazi agli stranieri per incontrarsi e condividere interessi e disagi.

I candidati a consigliere aggiunto I candidati a consigliere aggiunto I candidati a consigliere aggiunto I candidati a consigliere aggiunto I candidati a consigliere aggiunto I candidati a consigliere aggiunto I candidati a consigliere aggiunto I candidati a consigliere aggiunto I candidati a consigliere aggiunto I candidati a consigliere aggiunto I candidati a consigliere aggiunto I candidati a consigliere aggiunto I candidati a consigliere aggiunto I candidati a consigliere aggiunto
I candidati a consigliere aggiunto
Nell'ordine:
Il consigliere provinciale aggiunto Nsima Anderson Udo-Umoren
Il consigliere aggiunto uscente Mohamed Elalam
Il candidato Belkacem Messaoud
Il candidato Dieng Souleymane
Il candidato El Farissi El Moustapha
Il candidato Kabir Neamul
Il candidato Md.Abdur Kaium
Il candidato Paz De Jesus Luiza
Il candidato Rahman Md Sydur
Il candidato Riahi Mounir Ben Mohamed
Il candidato Rujoiu Rodica Mihaela








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 marzo 2005 - 1641 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egFN





logoEV
logoEV