Eurostar a Senigallia

Almeno una fermata al giorno a Senigallia dell’Euro Star diretto a Roma sia all’andata che al ritorno in modo di eliminare tanti disagi imposti a residenti e turisti di un centro, secondo per abitanti in provincia di Ancona e centro balneare fra i maggiori delle Marche: è la richiesta del consigliere provinciale Marco Giardini (DS) con una lettera ai dirigenti nazionali e locali di Trenitalia, all’ assessore regionale ai Trasporti ed al suo omologo in Provincia. |
![]() |
da Cia Prov.le Ancona - Segreteria
“Un adeguato servizio di trasporto - rileva Giardini nella lettera - potrebbe oltretutto migliorare il problema del traffico su gomma, ridurre l’inquinamento atmosferico, oltre ad offrire, al posto dei pericolosi viaggi su strada, un più moderno ed agevole servizio di trasporto passeggeri. In proposito, il consigliere diesse sottolinea l’attenzione da volgere anche alla realizzazione della cosiddetta “metropolitana di superficie” nella popolosa frazione di Cesano di Senigallia, il cui progetto ha già destato l’interesse della Provincia di Ancona, del Comune di Senigallia e della stessa Azienda delle Ferrovie."
Giardini così sintetizza l’attuale situazione: ora chi desidera recarsi a Roma, prima delle 10, deve prendere il “locale” delle 5,22 a Senigallia, scendere a Falconara M., attendere oltre mezz’ora in sala d’attesa poco accogliente, oppure raggiungere in auto la stessa stazione di Falconara M., tentando un’impresa quasi impossibile ovvero trovare un parcheggio per l’intera giornata.
Altra soluzione obbligata ed adottata dai più: recarsi a Jesi in auto (qui la mattina presto è possibile parcheggiare) e salire sull’Euro Star alle 6,30 dopo essersi svegliati alle 4,30 del mattino.
“Vi chiedo – conclude Giardini – di prendere cortesemente in considerazione la presente richiesta e di risolvere pertanto, quanto prima possibile, il disagio arrecato ai cittadini del Senigalliese”.



Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 marzo 2005 - 1467 letture
In questo articolo si parla di