statistiche accessi

x

Ad Ostra Vetere in mostra il ''genio'' di Einstein

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Si è aperta ad Ostra Vetere la mostra "Albert Einstein 1905- Il genio all'opera".



Nell’ ambito delle iniziative intraprese dall’ Aministrazione Comunale di Ostra Vetere per il 2005, Anno Mondiale della Fisica proclamato dall’ UNESCO, sono state realizzate una serie di mostre sul mondo della scienza che, aperte dallo scorso febbraio, proseguiranno fino al 18 maggio prossimo, tutte inserite nel programma "Ad Ostra Vetere….molto più di una mostra".
Tra queste, una è dedicata alla genialità di Albert Einstein dal titolo "Albert Einstein 1905 – Il Genio all’opera" che, iniziata il 22 marzo, proseguirà fino al 1° aprile 2005 presso il Museo Civico Parrocchiale "Beata Crocifissa Satellico" dalle ore 17 alle ore 20.
La mostra presenta e documenta l’ insieme delle opere pubblicate da Einstein nel 1905, proponendo un itinerario umano e scientifico che mette in evidenza la novità, la genesi e lo sviluppo delle idee del grande scienziato.
Quella einsteiniana è un’ avventura scientifica e umana del tutto particolare, sia per gli esiti che per le circostanze.
Uno scienziato che dimostrò coraggio e grande libertà nell’ affrontare la ricerca e lo studio dei fenomeni legati alla fisica con risultati sorprendenti rispetto alle premesse.
"La cosa più incomprensibile dell’universo è il fatto che esso sia comprensibile". Con questa frase si qualifica la ragione umana e la realtà fisica nel concetto di Albert Einstein.
Una mostra interessante e da non perdere, nello scenario del Museo Civico Parrocchiale che accoglie in questo anno celebrativo della fisica l’importante viaggio sulla conoscenza scientifica, voluto dall’Amministrazione Comunale con lo scopo di offrire un’opportunità in più per ripercorrere antiche teorie e formule approdando ai nostri giorni con le attuali tecnologie nel rispetto del grande valore delle scoperte.








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 marzo 2005 - 1377 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV