statistiche accessi

x

Festa Gallica per dire no alle cave

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sabato e domenica Arcevia ha ospitato il popolo celtico di Trigallia per manifestare contro il Piano delle attività estrattive della Provincia di Ancona che interessa la zona di Monte Sant'Angelo. Festa Gallica

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


In questi due giorni, la delegazione di Trigallia ha visitato la Necropoli di Montefortino e la Fonte Sacra Gallica, ripercorrendo con grande emozione i luoghi dei propri antenati.
Domenica mattina il gruppo ha incontrato il Sindaco Silvio Purgatori, insieme all'Ingegner Marcellini e al Consigliere comunale Anna Terenzi, discutendo sul problema delle cave e sulla vocazione turistica e culturale del territorio arceviese.
I rappresentanti di Trigallia, provenienti dalla zona di Ferrara, hanno presentato i risultati della petizione popolare e, alla luce dei fatti, hanno chiesto al primo cittadino di fare una scelta coraggiosa: "dire no al guadagno facile dell'attività estrattiva, per una vita qualitativamente migliore da lasciare in eredità alle generazioni future".

"La valenza turistica del territorio di Arcevia - afferma Purgatori - può comunque convivere con l'attività estrattiva.
Il Comune ha presentato delle osservazioni alla Provincia e il Piano sarà ridimensionato a due sole aree di dimensioni molto ridotte rispetto al progetto originario e l'area di Montefortino non è assolutamente interessata
."
Anna Terenzi è intervenuta spiegando che gli scavi archeologici sull'area sono stati fatti in minima parte e inoltre non è stato ancora trovato l'insediamento abitativo di queste antiche popolazioni.
"A rimetterci non sarà solo Arcevia - spiega Vandro Solfanelli - anche la città di Senigallia risentirà del degrado ambientale causato dall'invasione di tir che ogni giorno attraverserà l'Arceviese."

Alla manifestazione è intervenuta anche la Portavoce dei Verdi europei Grazia Francescato, accompagnata da Luciano Montesi: "questa è una grande battaglia per conservare ciò che è sacro in questo territorio - ha affermato Grazia Francescato - mi impegno pubblicamente a portare un'interrogazione in Parlamento su questo problema."

L'Istituto Storico di Bra e dei Bradesi ha portato la sua testimonianza per quanto riguarda gli studi di Edoardo Brizzi, scopritore della Necropoli.
La fondazione ha espresso il desiderio di organizzare un convegno su questo studioso di archeologia e sulla sua esperienza ad Arcevia.

Incontro con il Sindaco Silvio Purgatori in Comune

Festa Gallica Festa Gallica Festa Gallica

Visita al Museo Archeologico e a Monte Sant'Angelo

Festa Gallica Festa Gallica Festa Gallica

Manifestazione in piazza e sfilata

Festa Gallica Festa Gallica Festa Gallica Festa Gallica Festa Gallica
Festa Gallica Festa Gallica Festa Gallica Festa Gallica Festa Gallica Festa Gallica Festa Gallica







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 marzo 2005 - 15423 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV