x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Gli organi riprendono vita: 200 concerti in tutta Italia

1' di lettura
1410
EV

Domenica 20 e lunedì 21 marzo si celebra in tutta Italia l’anniversario della nascita (21 marzo 1685) del più grande organista della storia della musica, Johann Sabastian Bach. Tutti gli organisti delle chiese che possiedono organi sono stati invitati a tenere concerti. E così, oggi e domani l’Italia, dal nord al sud, vedrà una fioritura di esecuzioni organistiche: 200 concerti in chiese, basiliche e santuari.

dal Liceo Classico Perticari
www.perticari.it
Giunta alla sua seconda edizione, la Giornata Organistica Italiana 2005, promossa dalla Confederazione Organistica Italiana di Pescara in collaborazione con l’Associazione Italiana Organisti di Chiesa di Reggio Emilia, vede uniti in questo giorno numerosissimi organisti che, solidali manifestano dalle loro chiese sparse in Italia l’Organo quale strumento di notevoli capacità espressive e capolavoro artistico del nostro patrimonio culturale.
Senigallia, con il suo ricco patrimonio organario, con il prestigioso Festival internazionale estivo e la neonata Accademia Organistica, non poteva mancare a questo importante appuntamento. Gli allievi dell’AccademiaOrganistica del progetto speciale Musica del Liceo Perticari si esibiranno domenica 20 marzo alle ore 21.00 presso la Chiesa Santa Maria della Neve – Portone - .
Avremo l’opportunità di ascoltare i celebri piccoli preludi e fuga, oltre ad alcuni corali dell’Orgelbuchlein di J.S. Bach.
Un vivo ringraziamento a Natalia Chikova, Enrico Lombardi e Lorenza Mantoni.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
L’elenco dei concerti dell’intera manifestazione è visionabile sul sito www.organisti.it.



ARGOMENTI