Vittorio Morelli in mostra ad Ancona

Sabato 19 marzo alle ore 17,30 presso la Mole Vanvitelliana di Ancona sarà presentato il catalogo “Omaggio a Vittorio Morelli” con visita guidata alla mostra. |
![]() |
dal Museo Omero
www.museoomero.it
www.museoomero.it
Il catalogo nasce dalla mostra dedicata allo scultore anconetano Vittorio Morelli (1886 -1968) allestita presso la Mole fino al 26 giugno, accanto ed insieme a “La Memoria dell’Antico. Après L’antique”.
Promossa dal Museo Tattile Statale Omero, con un Comitato Scientifico formato da Giuliano de Marinis, Roberto Farroni e Aldo Grassini e curata da Massimo Di Matteo, la mostra vuole rendere omaggio ad un artista di grande generosità e talento, il cui valore dovrà essere ancora oggetto di studio e di riflessione.
Il catalogo, editato dal Museo Omero, raccoglie per primo in forma organica scritti critici sull’artista di Fabiola Brugiamolini, Massimo Di Matteo e Roberto Farroni.
Vittorio Morelli è stato uno scultore di formazione plastica classicista, ma anche disegnatore ed architetto. Personalità schiva e al tempo stesso idealisticamente effervescente, ha lavorato instancabilmente per tutta la vita (anche durante i dieci anni al servizio della Patria, soldato e graduato nelle due guerre mondiali) nella ricchezza delle soluzioni formali, sempre e solo fedele al suo intenso amore per l’arte.
Collaboratore dell’architetto Guido Cirilli ma anche di Cesare Bazzani, attivo in molti centri delle Marche, amò tanto Ancona da legare indissolubilmente la sua opera costante e preziosa alle vicissitudini della ricostruzione fisica e culturale della città.
Per informazioni:
Telefono: 071 28 11 93 5
Fax: 071 28 18358
info@museoomero.it


Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 marzo 2005 - 2770 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/egEk