statistiche accessi

x

Un dipinto di Nanjyo Yasumasa donato al Museo dell'Arte Moderna

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La fondazione per la promozione dell’arte del Museo d’Arte Moderna Setsuryosha di Niigata, un’antica città giapponese non lontana da Tokyo, ha fatto pervenire al prof. Carlo Emanuele Bugatti, direttore del Museo Comunale d’Arte Moderna e dell’Informazione di Senigallia un grande dipinto di Nanjyo Yasumasa.

dal Museo d'Arte Moderna e dell’Informazione
www.musinf-senigallia.it


La donazione di questo dipinto era stata annunciata a Recanati durante l’apertura della mostra di giovani artisti giapponesi, realizzata dalla fondazione del museo giapponese presso il Palazzo Comunale di Recanati con il patrocinio del Centro Mondiale della Poesia e della Cultura “Giacomo Leopardi” con cui la fondazione Setsuryosha del museo di Niigata si è gemellata.

La mostra è stata presentata, in un bellissimo catalogo stampato in giapponese, dal sindaco di Recanati Fabio Corvetta, dall’On. Franco Foschi, presidente del Centro Studi Leopardiani, e dal prof. Bugatti direttore del Museo di Senigallia.
Il presidente della fondazione Setsuryosha del Museo di Niigata, nell’occasione dell’apertura della mostra di Recanati ha premiato il prof. Carlo Emanuele Bugatti per l’attenzione e gli scritti sulla giovane pittura giapponese, consegnandogli due ceramiche giapponesi del primo Ottocento.

Il sindaco di Senigallia, avuta notizia della donazione dell’opera da parte della fondazione del museo di Niigata, ha scritto una lettera di ringraziamento al presidente Sasage Kenichi, invitandolo a Senigallia per una cerimonia ufficiale di consegna del dipinto al Museo civico, e invitando Sasage Kenichi ed il presidente del Centro Studi leopardiani ad una collaborazione futura per iniziative di valorizzazione dell’arte marchigiana e giapponese.







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 marzo 2005 - 1441 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV