statistiche accessi

x

Una riqualificazione attesa da tempo

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
In merito alla polemica avanzata pubblicamente dalla signora Paola Martinelli a proposito dei lavori in attuazione lungo Corso Matteotti, ritengo doveroso precisare ai cittadini la reale situazione.

di Maurizio Mangialardi
Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Senigallia


L’intervento che riguarda questa importante arteria cittadina costituisce il primo passo della riqualificazione di un’area che da tempo lo attende e certamente lo merita.
Si tratta di un progetto di grandissima qualità, che prevede l’allargamento dei marciapiedi esistenti (i quali verranno rinnovati mediante l’utilizzo di porfido, elemento di grande qualità) e il totale rifacimento della pubblica illuminazione, la realizzazione di parcheggi su un lato della strada e di una pista ciclabile sull’altro lato.

Questo straordinario intervento porterà i cittadini ad avere quello che potrà finalmente a ragione essere definito il “corso Matteotti”, primo segmento dell’asse destinato a collegare direttamente la Chiesa del Portone con l’area Sacelit-Italcementi, anche attraverso i lavori lungo Via Carducci, il cui inizio è previsto per i prossimi giorni.

La qualità di questa operazione mi sembra davvero sotto gli occhi di tutti.
L’Amministrazione si era assunta questo impegno e ha così iniziato questi lavori, fortemente desiderati da tutta la zona, mediante l’utilizzo di personale comunale.

Rimango pertanto sorpreso per la posizione assunta dalla signora.
Come accaduto anche per la recente apertura della piscina, sembra che in vista della prossima scadenza elettorale molti candidati di opposizione abbiano adottato la singolare strategia di voler considerare negativo ciò che in effetti si realizza per la città. Forse allora bisognerebbe chiedere ai cittadini della zona cosa pensano di questi lavori su Corso Matteotti.

È vero, certo, che in futuro bisognerà pensare anche ad alcune strade limitrofe, ma per riqualificare il quartiere appare naturale iniziare dalla via principale.

Segnalo peraltro che nei giorni scorsi sono stati avviati lavori, sempre relativamente a strade e marciapiedi, anche in molte altre parti della città, come ad esempio Via Pescara, Via La Marca e Via L’Aquila, mentre nei prossimi giorni toccherà a Via Marche, Via Ancona e Via Capanna.

Infine, quanto all’accusa di sciupare denaro pubblico poiché i lavori sui marciapiedi di Corso Matteotti sarebbero già avvenuti pochi mesi fa, segnalo semplicemente alla signora, evidentemente distratta o poco informata, che l’intervento a cui fa riferimento era una semplice manutenzione di emergenza effettuata in economia per provvedere a chiudere alcune buche che erano causa di pericolo per i pedoni.







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 marzo 2005 - 15034 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV