x

Un weekend di ''cultura'' per Senigallia

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L' Associazione culturale "Camelot", rappresentata dal presidente Simonetta Ceresi, ha organizzato tre importanti giornate- dal 18 al 20 marzo- che fanno parte di una iniziativa dal titolo "Il 900- il secolo dell' interattività".

di Milena Delle Grazie
milena@viveresenigallia.it


Si tratta di eventi, patrocinati dalla Provincia di Ancona, dall' Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune, che hanno l' obiettivo di sottolineare i cambiamenti che il secolo scorso ha portato nella nostra vita.
I momenti interesseranno vari campi, dalla filosofia alla musica, dall'architettura al cinema con seminari e discussioni tenuti da importanti personaggi: si parlerà di architettura e scienza con architetti di fama mondiale come Aurelio Galfetti, Albert Jacquard e il designer Dino Gavina; di cinema con i registi Mario Monicelli, Carlo Lizzani e David Grieco; di filosofia e antropologia con la professoressa Agnese Sartori e il prof. M. Hassan Afzali.
Il tutto arricchito dalla mostra "Millenium Suite" e dal concerto spiritual-gospel di Cosimo Lampis, Beat Burgin, Loris Peloso e Ramar Amerigo.
" Questi sono appuntamenti di notevole spessore" ha detto l'Assessore alla Cultura Alfio Albani, che ha aggiunto: " e' la sperimentazione di una nuova formula tra la cultura e il turismo: quest'ultimo infatti, senza una connotazione culturale, non può proporre al 100% le potenzialità della città".
Le sedi degli incontri saranno il Palazzo Ducale, la Chiesa dei Cancelli e il Tatro La Fenice.
Per tutte le altre informazioni telefonare ai numeri 071/7931493 o al 335/1462248.
convegno camelot convegno camelot
Alcune rappresentanti dell'Associazione Camelot






   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 marzo 2005 - 1704 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egDE





logoEV
logoEV
logoEV