x

Sportello Informanimali: ''valida iniziativa, ma non risolve il problema''

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Toni polemici del Candidato al Consiglio Comunale di Alleanza Nazionale Rossi Niccolò sullo sportello InformaAnimali.



"Valida iniziativa - continua Rossi - ma non risolve il problema che dura da troppi anni.
E solo un palliativo in vista delle elezioni.
Il vero problema è reperire fondi per gli animali randagi e supportare economicamente i volontari che non ce la fanno più.
La giunta Angeloni in cinque anni di governo non ha fatto niente nè soprattutto per supportare i volontari.
Io
- prosegue l’esponente di A.N. - sono stato tra i fondatori dell’Associazione Cinofila Senigalliese all’età di 14 anni.
Ho combattuto sempre per difendere gli animali e i loro diritti, ho fatto campagne di sensibilizzazione contro il randagismo e ho supportato con il mio volontariato gli anziani gattofili.
E’ facile aprire sportelli, emettere ordinanze a costo quasi zero.
Ma chi come me ha vissuto sulla pelle l’esperienza animalista sa bene che senza il lavoro dei volontari il fenomeno randagismo non sarebbe sotto controllo. Infatti a loro spese hanno provveduto a sterilizzare gli animali, a curarli e sfamarli, garantendo nelle colonie feline un accurato stato igienico tale da minimizzare il diffondersi di epidemie gattofile anche pericolose per l’uomo.
L’assessore dei Verdi Ceresoni, che cerca di accattivarsi i voti degli animalisti, dov’era quando chiedevamo soldi per gli animali randagi?
E l’Angeloni dov’era?
Mi ricordo che nella scorsa campagna elettorale, quando parlammo come associazione con l’attuale sindaco dei problemi degli animali lei rispose: è un mio punto di forza.
E fortuna che lo è stato!
In 5 anni ci ha dato un sportello informativo che è validissimo come strumento di comunicazione e di coordinazione, ma gli animali devono pure mangiare.
Conclude Rossi dicendo: è utile per il bambino del Biafra aprire in Italia uno sportello per l’adozione, ma fino all’adozione come campa?



   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 marzo 2005 - 1781 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egDW





logoEV
logoEV
logoEV