statistiche accessi

x

sport: I Biancoblu si aggiudicano la finale

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
OSTRA VETERE - Domenica 13 marzo 2005, ore 18.30 circa, palestra ITAS, Macerata: la palla del venticinquesimo punto cade a terra e la Polisportiva Avis entra di diritto nella storia della pallavolo maschile marchigiana aggiudicandosi la finalissima di Coppa Marche, iscrivendo così il nome di Ostra Vetere nell'albo d'oro della VI^ edizione della competizione regionale.

da David Fiacchini


Scene di gioia sia in campo, tra docce d'acqua e cori festosi, che sugli spalti, con in testa il "presidentissimo" Elio Mosca raggiante, incredulo e felice per il vittorioso epilogo, reso ancora più bello dalla consegna della coppa direttamente dalle mani di Franco Brasili, presidente regionale della Federazione Italiana Pallavolo.

Siamo partiti dai momenti finali per raccontare quello che, ne siamo sicuri, resterà a lungo nei ricordi di atleti, dirigenti e tifosi della Polisportiva Avis: un sogno che si è trasformato, strada facendo, in splendida e tangibile realtà grazie al lavoro di coach Paolo Monti ed alla dedizione dei pallavolisti ostraveterani, un gruppo ben affiatato che da qualche anno si sta regalando piacevoli sorprese.

Il cammino della Polisportiva Avis nella Coppa Marche (una sorta di "coppa Italia" organizzata a livello regionale, il cui trofeo, dedicato allo scomparso dirigente della pallavolo maceratese Adrio Giacomini, sarà aggiudicato in via definitiva alla squadra che vincerà per tre volte anche non consecutive la competizione) inizia a settembre dello scorso anno e non conosce ostacoli: superata la BCC Fano (doppio 3-0), è poi la volta della Rosolani Volley Jesi (sconfitta per 3-0 e 3-1), mentre con la Sira Dorica Ancona (0-3, 3-0) c'è voluto il set supplementare per andare a designare la squadra ammessa alle "final-four" di Macerata. Finali a quattro che si aprono sabato scorso con il proibitivo scontro con la corazzata Tecnozeta Chiaravalle dei vari Beni, Malatesta, Zamponi e Pulita: i biancoblu vanno subito sotto di due set, poi avviene un'inverosimile metamorfosi e i portacolori dell'Avis non sbagliano più nulla, lasciando solamente le briciole ai pur esperti e quotati chiaravallesi.
Il 3-2 finale sancisce il passaggio alla finalissima di domenica, dove, inaspettatamente, agli ostraveterani si contrappone la matricola Quadri Volley '79 di Civitanova Marche, capace di rifilare alla favoritissima Dinamis Falconara un sonoro 3-0 nell'altra semifinale.

E qui entriamo nella storia, perchè Pasquini & soci, in piena trance agonistica, disputano una gara perfetta e liquidano i civitanovesi con un 3-0 (parziali di 27-25, 25-21 e 25-23) che non ammette repliche.

La soddisfazione e l'incredulità per aver raggiunto un piccolo-grande traguardo si legge negli occhi dei portacolori dell'Avis, capaci di un'impresa che resterà per sempre nelle pagine della storia della pallavolo regionale e, soprattutto, nei ricordi di chi, domenica scorsa, in campo o fuori, a Macerata potrà dire: io c'ero.

Ora, per chiudere in bellezza la stagione, occorre un ultimo sforzo e già sabato sera alla ripresa del campionato di serie C (ore 21.15, palestra comunale) i biancoblu saranno chiamati ad una prestazione senza sbavature contro l'Aethra Vigor Volley di Collemarino.



Nella foto: la Polisportiva Avis al termine della vittoriosa gara con il Civitanova Marche (in primo piano i trofei della Coppa Marche)







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 marzo 2005 - 3403 letture

In questo articolo si parla di