x

Il libro ''Azzurro come il mare'' presentato su Tg2 Eat Parade

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Domenica pomeriggio sulla rubrica di Rai 2 “Tg2 Eat Parade” verrà presentato il libro di Claudio Riolo “Pescato e Cucinato – il pesce quotidiano dai pescatori alla tavola”.



Il ricettario sulla buona cucina del territorio è stato realizzato dal Comune di Senigallia nell’ambito di “Azzurro come il mare” progetto di promozione delle specie ittiche massive promosso dal Comune di Senigallia Assessorato alle Attività Economiche, finanziato con i fondi SFOP Marche “Promozione pesca e acquacoltura”, con il contributo di Regione Marche Assessorato Pesca, ed in collaborazione con Lega Pesca Marche, Istituto Alberghiero “Panzini”.

L’evento gastronomico che si è concluso il 26 febbraio scorso ha riscosso infatti un forte interessamento da parte dei mass media regionali e nazionali ed un grande apprezzamento da parte del pubblico che vi ha aderito da molte città italiane. Molti provenivano dalle cittadine emiliano romagnole, dall’Abruzzo ed Umbria, molti altri da nord a sud dell’Italia: Udine, Villalba Di Guidonia, Padova, Tivoli Terme, Roma, Bassano Del Grappa, Altedo, Rozzano, Milano, Bolzano, Campobasso, Bergamo, Gorizia, Firenze, Fusignano, Vigonza, Budrio, Savona, Ferrara, Cossignano, Brianza, Castelvetro, Rende, Trieste, e addirittura dal Ticino (Melano).

Insomma tutto lo stivale a Senigallia per conoscere i segreti del pesce azzurro dell’Adriatico. Altro dato interessante riguarda la tipologia del pubblico che ha aderito all’evento. Estremamente eterogenea dal punto di vista dell’età. C’erano infatti ragazzi nemmeno trentenni e coppie di signori più anziani. Al termine dei laboratori del gusto ai partecipanti è stato chiesto di compilare questionario dove si chiedeva anche un giudizio in merito all’iniziativa.

E i commenti delle persone venute a Senigallia per trascorrere un piacevole week-end gastronomico sono stati entusiastici. Moltissime le richieste di ripetere l’iniziativa di cui hanno parlato in questi termini: “ha superato ogni mia aspettativa, perfetta l’organizzazione e il risultato. Viene voglia di ritornare… e mangiare pesce azzurro”, “Tutto perfetto e di altissimo livello”, “Abbiamo perso il treno pur di restare fino alla fine!”, “tutto perfetto! P.S. chef bravo e simpatico”, “organizzato tutto bene. Complimenti allo chef”, “trasformate l’evento in manifestazione ciclica”, “anche a pagamento ma almeno due serate”, “ospitalità, generosità e gentilezza, continuate così!”.

E anche i senigalliesi che hanno partecipato hanno mostrato un forte apprezzamento “fiero di avere nella mia città una scuola così europea. Complimenti allo chef”, “l’organizzazione mi è sembrata perfetta.”







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 marzo 2005 - 11924 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egDm