statistiche accessi

x

Ostra Vetere un fine settimana piacevole ed interessante

2' di lettura 30/11/-0001 -
Commedia "Gli Innamorati" di Carlo Goldoni, spettacolo teatrale "Assenzio e i poeti maledetti" – Viaggio nell’universo dei poesti francesi, mostra "1799...e la corrente fu... duecento anni dalla pila di Alessandro Volta".



Un fine settimana intenso e piena di attività ad Ostra Vetere.
Si inizia domani venerdì 11 marzo alle ore 21.15 nella sala cinema-teatro “Alberto Sordi” ove si terrà uno spettacolo teatrale organizzato dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con la Pro Loco di Ostra Vetere.
Si esibirà la Filodrammatica di Barbara in una Commedia brillante in tre atti di Carlo Goldoni dal titolo “Gli Innamorati” con la regia del Prof. Mario Tinti.
Ingresso unico (euro 5) con la prevendita dei biglietti presso l’Edicola Roberta di Ostra Vetere e la Tabaccheria “Il Calamaio” di Barbara.

Si prosegue, poi, domenica 13 marzo alle ore 21.30 alla sala cinema-teatro “Alberto Sordi”, con il teatro con uno spettacolo dal titolo “Assenzio e i poeti maledetti”, un viaggio nell’universo dei poeti francesi che rientra nell’ambito del progetto “Leggere il ‘900” realizzato con il contributo della Provincia.

Nei locali, invece, del Museo civico parrocchiale “Maria Crocifissa Satellico” va avanti la seconda Mostra realizzata dall’Amministrazione comunale nell’ambito delle celebrazioni dell’Anno mondiale della fisica, che vedrà Ostra Vetere quale protagonista, fino alla fine di maggio, di una serie di mostre scientifiche dedicate alla scienza.
La Mostra ha un titolo suggestivo, “1799… e la corrente fu duecento anni dalla pila di Alessandro Volta”, ed è aperta tutti i giorni (ingresso libero) fino al 14 marzo dalle ore 17 alle ore 20.







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 marzo 2005 - 1596 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV