statistiche accessi

x

Serata dedicata alla migrazione degli uccelli

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Lupus in Fabula, venerdi 11 marzo, dedica una serata allo studio degli uccelli con la proiezione del film "Il Popolo Migratore" di Jacques Perrin (durata 86 min.).
Per conoscere le reali difficoltà che incorre l'avifauna con i loro lunghi spostamenti attraversando interi continenti, tra avversità atmosferiche, carenza di cibo, nemici naturali, insidie umane.

da La Lupus in Fabula


La presentazione del film sara' a cura del Dr. Laurent Sonet studioso dell'Ente Parco Naturale Monte San Bartolo.
Dal 1998 in collaborazione con l'Universita' di Urbino e la partecipazione di volontari interessati al birdwatching studia questo splendido fenomeno che è la migrazione dei rapaci.

Nel periodo primaverile nel territorio dell'area protetta si possono contare 3000-4000 individui appartenenti a 20 specie diverse di cui le piu' comuni sono: il Falco di palude, il Falco pecchiaiolo, il Gheppio e il Falco cuculo.
E' possibile osservare anche altri grandi veleggiatori come la Cicogna bianca, la Cicogna nera e la Gru.

L'appuntamento è presso l'associazione "La Lupus in Fabula" ONLUS, Venerdi 11 marzo, a Ca' Ramarra ore 21,00 (zona Fosso Sejore Loc. San Biagio 50 Fano PU), Tel. 0721-8310209.







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 marzo 2005 - 1854 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV