SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Marcello Gregori sospende lo sciopero della fame dopo 18 giorni
2' di lettura
1896


Sassoferrato. Il Sindaco Rinaldi blocca la strada utilizzata dai camion per accedere al cantiere del traliccio. L'assessore provinciale Luciano Montesi convinche Marcello Gregori a sospendere la protesta estrema. |
![]() |
Da giorni alcuni manifestanti stavano attuando un blocco stradale per impedire l'accesso dei camion al cantiere di un nuovo traliccio che dovrebbe sostenere antenne per la telefonia mobile degli operatori Vodafone e Wind.
Il transito dei camion ha infatti reso inagibile la strada bianca coprendola di fango.
Alla protesta dei manifestanti si è aggiunta quella di un giovane di Sassoferrato, Marcello Grgori, che da ben 18 giorni sta attuando lo sciopero della fame.
Ieri mattina Marcello Gregori è stato ricoverato in ospedale. L'assessore provinciale Luciano Montesi, a Sassoferrato per incontrare il comitato, ha telefonato personalmente a Marcello Gregori.
Si è informato sul suo stato di salute, gli ha portato la propria solidarietà e lo ha informato sull'emanazione di un'ordinanza del Sindaco di Sassoferrato per chiudere l'accesso alla strada fino al 14 Marzo, per ripristinare il manto stradale. Infine lo ha invitato caldamente a desistere da questa forma di protesta così estrema, intendendo l'ordinanza del sindaco come un segnale di apertutura verso la protesta dei cittadini.
Gregori ha apprezzato l'interessamento ed ha affermato che avrebbe sospeso lo sciopero della fame.
L'assessore Montesi fa appello al sindaco Rinaldi affiché assuma il governo di questa situazione e, di concerto con i cittadini e gli enti gestori della telefonia, individui un sito alternativo, più lontano dalle abitazioni, dove localizzare il ripetitore.

SHORT LINK:
https://vivere.me/egA6