SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Perché Parco
2' di lettura
1621


PERGOLA - Una giornata da vivere all’insegna della natura, fra camminate, discese in bicicletta e arrampicate sulla roccia, è quanto offerto sabato 5 marzo da “PercheParco”, appuntamento dedicato alla campagna di sensibilizzazione per l’istituzione del Parco Nazionale del Catria, Nerone e Alpe della Luna. |
![]() |
La giornata, organizzata dalle associazioni Lupus in Fabula, Rari Ramarri Rurali, Ya Basta, SQUOLA (Spazio Politico Autogestito) e GAM (Gruppo Amici della Montagna), inizia con un ritrovo alle ore 10 presso le ex-scuole di Bellisio Solfare (luogo di ritrovo per tutte le iniziative) per chi vuole fare trekking o andare in mountain bike sul monte Catria.
Alle ore 14 l’appuntamento è per quelli che vogliono provare a cimentarsi con un’arrampicata su roccia, adatta per grandi e piccoli. Alle ore 17, invece, presso la sala del Consiglio comunale di Pergola, sarà presentato il progetto del Parco. Tra i relatori il presidente del parco regionale Sasso Simone e Simoncello, il direttore della riserva naturale di Ripa Bianca di Jesi, l'assessore al Turismo della Comunità montana del Catria e Nerone ed i rappresentanti delle associazioni ambientaliste e del Comitato promotore.
Alle ore 20, a ristorare gli “atleti” affamati, ci sarà una cena con porchetta o in alternativa un menù vegetariano (prezzo 5-7 euro, sconto 50% per studenti e disoccupati. Il ricavato andrà a finanziare la campagna per il Parco. È necessario prenotare). La serata infine, si concluderà alle ore 22 con la musica dal vivo dei “Fottutissimi Rock’n’Roll” e, a seguire dj Giorg fino a tarda notte.
Per info e prenotazioni contattare Daniele allo 328 0204386 o Mimmo allo 0721 736565.


SHORT LINK:
https://vivere.me/egAO