statistiche accessi

x

La magia della matita di Davide

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Da mercoledì è in edicola il numero 48 di Witch, il più moderno fumetto targato Walt Disney, magistralmente disegnato dall'artista senigalliese Davide Baldoni.
Vivere Senigallia lo ha intervistato.


Vivere Senigallia: Da quanto lavori su questo fumetto?
Davide Baldoni: Ho iniziato a metà novembre e ci ho lavorato per un mese e mezzo.

VS: Hai realizzato solo i disegni o li hai anche colorati?
D.B.: Solo i disegni, le chine e i colori non le ho fatte io.

VS: Come mai ti sei trasferito a Milano? Non è possibile fare il fumettista a Senigallia?
D.B.: No, era possibile svolgere questo lavoro anche a Senigallia, basta organizzarsi. Ho preferito andare a Milano per partecipare alle vita di redazione, per dare il mio contributo anche di idee oltre che disegni.

VS:Come è la vita del fumettista? Si può vivere con questo lavoro?
D.B.: E' un mondo molto bello, è molto facile perdere di vista la realtà. E si, permette di vivere decentemente.

VS: Da quanto tempo disegni? E' stato difficile arrivare ad essere un professionista?
D.B.Disegno praticamente da sempre. La parte più difficile, ma anche più ricca artisticamente è stata negli ultimi 6 anni. La Disney mi ha dato modo di mettermi alla prova in campi diversi, stili e approcci differenti.

VS: A parte la Disney, che personaggi ti piacerebbe disegnare?
D.B.: Vorrei disegnare personaggi miei, che giacciono comodi comodi nel casseto, anche se in verità ogni tanto vengono fuori. Spero di autoprodurmi o di trovare un editore che mi dia fiducia e pubblicare le avventure di Olalmo e Tulimo.

VS: Come è il tuo rapporto con gli appassionati di fumetti di Senigallia?
D.B.: Questa mattina, appena uscito il fumetto, li ho chiamati tutti. Abbiamo ottimi rapporti. Sabato alle 16:30 ci incontreremo nella fumetteria di Anna per festeggiare.

VS: Ti è piaciuto disegnare Witch?
Certo! Non nego sia stata una faticata, ma è un buon risultato. Witch è una testata tra le più interessanti del panorama fumettistico attuale, quasi un orgoglio nazionale.
Ha colmato un buco, prima non cera un fumetto adatto alle teenageer. Per me ha anche una valenza educativa, ha il pregio di permettere alle ragazze di immedesimarsi, affrontando temi che le riguardano da vicino, come la scuola o i primi amori. Il tutto è condito da una buona dose di magia che non fa mai male.

VS: Quale è il tuo prossimo pregetto?
D.B.: E' un progetto Disney per il mercato francese. Racconterò le gesta dei giovani Cavalieri della Tavola Rotonda. Uscirà entro il 2005 in Francia. Poi dovrebbe arrivare anche in Italia.

Sabato alle 16:30 Davide sarà a disposizione di tutti gli appassionati presso la fumetteria Little Tokyo di via Mastai per autografare numeri di Witch.






Questa è un'intervista pubblicata il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 marzo 2005 - 4044 letture

In questo articolo si parla di arte, michele pinto, davide baldoni, fumetto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/nUF





logoEV
logoEV
logoEV