statistiche accessi

x

Sabato 5 marzo al Mamamia "les follies de Pigalle special party"

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
E' uno degli esponenti più rappresentativi della fertile e creativa scena bolognese, DJ Uovo, ovvero Cristiano Rinaldi, attualmente impegnato sia come DJ che come produttore all'interno del team dei Pasta Boys. Senza però dimenticare le attività da solista.

da Mamamia Alternative Music Club


Cultore del versante maggiormente sofisticato della house music, capace di spaziare con disinvoltura dai suoni maggiorente soul a quelli più elettronici, é il protagonista (con gli altri Pasta Boys) degli imperdibili eventi Istinct, ogni sabato notte al Kinki Club di Bologna.
Un punto di arrivo di una carriera iniziata molti anni fa, e che lo ha visto mettere i dischi nei più celebri club bolognesi (da citare almeno la serata Open House), poi al Peter Pan di Riccione come DJ resident ed infine ovunque in Italia, con qualche significativa incursione all'estero.
La lista di collaborazioni scandisce il meglio dei clubs della penisola.
Basti citare l'Ethos Mama Club, il Cocoricò, il Link, il Martis, le leggendarie One Night Star Cake e Doc Show, il Red Zone di Perugia, il Tenax di Firenze.
Come se non bastasse, le performances di DJ Uovo sono rimaste impresse nella memoria del pubblico ultra elitario del Blue Note Club di Londra, il vero laboratorio della 'Club Culture' contemporanea.
Non é da meno l'attività di produttore, iniziata insieme a Rame e a Dino Angioletti (gli altri Pasta Boys) nel 1994, grazie ad una fattiva collaborazione con Irma Records che porta alla nascita della loro etichetta, la Istinctual Records.
Tra latin jazz ed house minimale, tra citazioni disco e riletture newyorchesi, progetti come Black Spin Project ed LTJ Experience entrano regolarmente nelle più ambite charts internazionali.
Il passo successivo (de il più recente) é la costituzione della propria etichetta, la 'Pasta Boys Records (insieme agli atri dj del team omonimo), cui si affianca la più sperimentale Manocalda Records.
Una attività frenetica dunque, sia nei club che in studio, che porta Uovo a collaborare, tra produzioni e remix, con artisti superstar come Masters at Work, Celeda, Jocelyn Brown, Dum Um Romao e Bini&Martini (il progetto con loro, grande successo in Inghilterra, si chiama Good Fellas).
Un cammino, umano,o e professionale, che fa di Uovo una delle realtà più accreditate sulla scena house internazionale.

www.mamamia.it





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 marzo 2005 - 5653 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV