statistiche accessi

x

Elettrosmog: l'inquinamento del nuovo millennio

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Presso il centro sociale Saline il partiro dei Verdi, rappresentato dal portavoce Alessandro Castriota e dall'Assessore all'Ambiente Simone Ceresoni, ha organizzato un incontro con i cittadini per informarli sul lavoro svolto nella lotta all'elettrosmog.

di Milena Delle Grazie
milena@viveresenigallia.it


L'elettrosmog è quel particolare inquinamento provocato dall'emissione di campi elettromagnetici.
Il dibattito si è focalizzato soprattutto sugli effetti negativi prodotti dal telefono cellulare,strumento ormai entrato a pieno titolo nella nostra vita quotidiana.
Gli ultimi studi dell'Organizzazione mondiale della Sanità,tra i quali quelli eseguiti dall'equipe del dottor Marinelli del CNR di Bologna,hanno dimostrato che l'esposizione ai campi elettromagnetici a bassa e alta frequenza porta al danneggiamento delle cellule tanto da favorirne la morte,e alla riproduzione di cellule tumorali.
"Naturalmente ognuno di noi è libero di decidere sull'uso del telefonino"ha detto Castriota,il quale ha aggiunto anche che"chi vive sotto un'antenna o a contatto con un ripetitore non può scegliere ma è costretto a subire."
"Ed è proprio su questo punto che l'amministrazione comunale si è mossa in questi anni, cercando di sistemare una giungla di tralicci e antenne disseminati sul nostro territorio"ha sottolineato Ceresoni,aggiungendo che"la questione più importante è la delocalizzazione dei siti da zone a rischio a zone di maggior garanzia per la gente".

E pensare che il telefonino era nato come radio d'emergenza...

Simone Ceresoni
Simone Ceresoni
Alessandro Castriota
Alessandro Castriota





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 marzo 2005 - 2733 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV