x

Tanta gente all'assemblea pubblica della Lista ''Per Ostra Vetere''

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Erano veramente tanti i cittadini che lo scorso venerdì 18 febbraio hanno partecipato con attenzione e interesse all’assemblea pubblica convocata dalla "Lista per Ostra Vetere" per illustrare ai convenuti l’attività svolta dai consiglieri comunali di minoranza.

dalla lista "per Ostra Vetere"


Erano presenti Lorella Campolucci, capogruppo della Lista, e i consiglieri Pasqualino Memè, Luca Memè, Lorenzo Mancinelli e Osvaldo Rotatori.
Il capogruppo ha illustrato in maniera dettagliata e colloquiale gli argomenti contenuti nella lettera aperta inviata a tutte le famiglie del comune e riguardanti le scelte, non condivise, dell’attuale amministrazione e relative alle modalità di accertamento dell’I.C.I., alla nomina dell’ufficio di staff, alle modifiche allo statuto comunale.
La Campolucci ha espresso la preoccupazione del gruppo di minoranza per la gestione finanziaria, per quel modo di preparare il bilancio comunale 2005 in cui vengono previste notevoli spese non sostenute da entrate certe: quella che nella lettera aperta i consiglieri di minoranza hanno chiamato finanza creativa.

Un modo disinvolto di gestione della finanza pubblica che non tiene in nessun conto la certezza delle entrate e che, altrettanto disinvoltamente, negli ultimi mesi del 2004 toglie circa 10.000 euro dal capitolo per l’assistenza personale ai portatori di handicap: un gravissimo attacco allo stato sociale che è stato uno dei principali obiettivi perseguiti dalla precedente amministrazione e del programma elettorale della “Lista Per Ostra Vetere”.

Una situazione che preoccupa, ha continuato la Campolucci, se a ciò si aggiunge che ai consiglieri di minoranza non è consentito di visionare le decisioni, gli atti scritti dei quattro responsabili dei servizi così come sono state sempre evasive e prive di contenuti amministrativi le risposte alle varie interrogazioni. La Lista si adopererà con tutte le procedure previste dalla legge per far cessare questo atteggiamento di palese illegalità.

Il capogruppo ha illustrato, inoltre, le motivazioni di carattere tecnico e politico che hanno indotto i consiglieri di minoranza a segnalare la non conformità alla legge delle nomine dei componenti dell’ufficio di staff da parte del Sindaco, una nomina che graverà sulle casse del Comune, per il 2005, per circa 42.000 euro e di cui non si riesce a capire la necessità.

Altro punto di disaccordo con la maggioranza, evidenziato dalla Campolucci, è stato l’iter di approvazione delle modifiche allo statuto comunale che non ha previsto alcun momento di partecipazione e di confronto tra i gruppi consiliari: caso più unico che raro nel panorama politico dei comuni italiani, in cui le regole vengono comunemente approvate all’unanimità e, comunque, sempre a seguito di un confronto aperto tra le forze politiche.
Questo fatto non deve stupire più di tanto se si considera che l’attuale maggioranza ha proceduto anche all’abolizione della commissione edilizia, senza un precedente confronto aperto con tutti i gruppi consiliari.

Ampio spazio è stato anche dedicato alla spiegazione dei motivi per i quali il gruppo di minoranza non condivide la gestione in appalto dei trasporti scolastici dal momento che, da questa nuova modalità di gestione del servizio, ne usciranno colpiti soprattutto gli anziani che abitano nelle case sparse e che non potranno più salire sugli scuolabus.

All’intervento introduttivo della cons. Campolucci hanno fatto seguito diverse domande da parte del pubblico e un conseguente dibattito al quale hanno partecipato anche diversi giovani e che ha offerto lo spunto per approfondire alcuni argomenti trattati in precedenza ed altri contenuti nella lettera aperta alle famiglie.

A conclusione della serata, la cons. Campolucci ha confermato l’impegno di convocare altri incontri con i cittadini al fine di assolvere al meglio il ruolo di controllo e di proposta, proprio della minoranza consiliare.



   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 marzo 2005 - 1863 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egzD





logoEV
logoEV
logoEV