SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
sport: Il 13 Marzo passa la Tirreno Adriatico
3' di lettura
2695


La Tirreno Adriatico di quest'anno farà tappa a Saltara e vedrà protagonisti i più grossi nomi del ciclismo. |
![]() |
di Ilario Taus
Nella sala consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto il sindaco Domenico Martinelli e l’assessore allo sport Pierluigi Tassotti hanno tenuto a battesimo – in ideale gemellaggio con Civitavecchia, che della corsa sarà la località di partenza, per un debutto molto sentito – uno degli eventi prediletti della Gazzetta dello Sport, da anni patrimonio organizzativo di Rcs Sport: la Tirreno-Adriatico, giunta felicemente al traguardo dei suoi primi quarant’anni nel nome del compianto Franco Mealli, che ne fu l’ideatore e per anni il timoniere, a San Benedetto è una vera e propria istituzione.Nel capoluogo della “Riviera delle Palme” si è conclusa in tutte le edizioni sin qui disputate ad eccezione della prima, quando fu soltanto…..arrivo e partenza di una tappa intermedia.
La Tirreno – Adriatico, in programma dal 9 al 15 marzo, è una sorta di “Mondiale a tappe di primavera”, potendo annotare i più bei nomi del ciclismo internazionale. Per alcuni sarà un preludio ideale alla Milano-Sanremo, che si corre quattro giorni dopo, il 19 marzo.
Freire e Bettini pretendono il pronostico per la vittoria finale, ma non va dimenticato il duello, che si annuncia strenuo, tra Petacchi e Cipollini. Già brillante e più volte a segno lo spezzino, ma anche Re Leone ha mostrato di saper già ruggire, andando a bersaglio in Qatar.
Per la Rcs Sport erano presenti: Mauro Vegni direttore di corsa che ha illustrato le sette tappe della “corsa dei due mari” e Sergio Meda capo ufficio stampa.
Le squadre al via sono: Bouygues Telecom, Cofidis, Credit Agricole, Davitamon-Lotto, Discovery Schannel Pro Cycling Team, Domina Vacanze, Eskatel-Euskadi, Fassa Bortolo, Francaise des Jeux, Gerolsteiner, Illes Balears, Lampare-Caffita, Liberty Seguros Team, Luquigas-Bianchi, Phonak Hearing Systems, Quick Step, Rabobank, Saunier Duval-Prodir, Team CSC, T-Mobile Team, Acqua & Sapone-Adria Mobil, Ceramiche Panaria-Navigare, Naturino-Sapore di Mare.
Le tappe in sintesi:
Mercoledì 9 marzo: Civitavecchia-Civitavecchia, di 160 km, con la salita della Tolfa, (lunga 22 km, ma non troppo impegnativa) per rientrare su Civitavecchia e percorrere due volte un anello di 20 km. Segue un circuito cittadino (di km 4,1) da ripetersi tre volte. Velocisti, insomma, a briglia sciolta.
Giovedì 10 marzo: Civitavecchia-Tivoli, di 181 km. Cinque i km di salita nell’estremo finale, ma i velocisti in buona condizione potrebbero di la loro.
Venerdi 11 marzo: Tivoli-Torricella Sicura, di 215 km. E’ il primo “tappone” con il passo delle Capannelle e il Crognaleto. L’arrivo è impegnativo, dopo una salitella che può far male.
Sabato 12 marzo: Teramo-Servigliano, di 160 km, con parecchi dislivelli. Primo strappo a Montefalcone Appennino, secondo a Rapagnano. Arrivo in leggera ascesa.
Domenica 13 marzo: Saltara-Saltara, di 170,4 km, sul percorso già teatro del campionato italiano nel 2003 (vinse Paolo Bettini). 12 giri di 14,2 km con, negli ultimi 2 km, uno strappo di 500 metri con pendenze al 10%.
Lunedì 14 marzo: Civitanova Marche-Civitanova Marche, di 164 km. Percorso non insidioso ma ondulato. I velocisti si daranno da fare.
Martedì 14 marzo: San Benedetto-San Benedetto, di 164 km. Ultimo atto a favore dei velocisti.
La corsa verrà trasmessa in diretta dalla TV – Ogni giorno 50 minuti di diretta su Rai Tre dalle 15.10 alle 16.00.
Un ringraziamento da parte degli sportivi delle province di Pesaro-Urbino e di Ancona va alla Polisportiva Omicioli di Saltara ed esattamente al presidente Sabino Pellegrini e Alighiero Omicioli che hanno ottenuto questo bellissimo evento.





SHORT LINK:
https://vivere.me/egzd