statistiche accessi

x

Una giornata di studi su come viaggiare senza inquinare

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Mobilità Sostenibile – Come Viaggiare senza inquinare, questo il titolo del convegno, promosso dalla Provincia, che si terrà sabato 26 Febbraio al Palazzo del Turismo di Senigallia.

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it


Saranno il presidente , Enzo Giancarli e il sindaco di Senigallia ad aprire i lavori, alle 9,30. Subito dopo, è prevista una “tavola rotonda” su “Ambiente e politiche della mobilità”, presieduta dall’ assessore ai Trasporti della Provincia di Ancona.

A seguire, interverranno:

Domenico Santino, del Progetto “Clima” (Enea) , che relazionerà su “Il protocollo di Kyoto e gli impegni italiani”;
Walter Ganapini (Macroscopio) su “Scenari di mobilità sostenibile: aspetti tecnologici e logistici”; Gaetano Benedetto (WWF Italia) su “Mobilità e inquinamento”;
Claudio Teti (Trenitalia, responsabile Trasporto della Regione Marche) , su “Il trasporto ferroviario nelle Marche”;
Dopo il dibattito, seguirà una esposizione di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale.
L’esposizione sarà riproposta domenica 27, in piazza Roma, nell’ambito della “Domenica ecologica”.

Il convegno proseguirà con l’intervento dell’Ing. Roberto Renzi, Dirigente del Settore Mobilità e Trasporti della Provincia di Ancona. Nel pomeriggio i lavori si riavvieranno con la relazione di Luigi Torriani (Polinomia) su “La diffusione del car sharing in Italia: primi consuntivi e prospettive”.
Interverranno quindi: l’Assessore al Traffico del Comune di Senigallia, su “La pedonalizzazione dei centri storici”;
Emilio D’Alessio, Assessore alla Mobilità del Comune di Ancona, sulla “Mobilità Aziendale”.
L’ing. Roberto Renzi interverrà invece su “Il piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale”.
A seguire, sono previste esposizioni di : Oddo Bucci (Fondazione Bucci) sul “Ruolo del Trasporto Pubblico Locale e Ambiente”;
Roberto Panariello, responsabile Area Mobilità e Trasporti della Provincia, su “Sistema Integrazione Autobus Treno” ;
Roberto Vitali (presidente associazione “Si può”) su “Mobility Center: l’esperienza di Ferrara per una mobilità accessibile”;

Andrea Dignani (esperto ambientale), su “Mobilità sostenibile e turismo nei parchi”.







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 febbraio 2005 - 1324 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV