SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Senigallia: vecchi e nuovi cantieri per migliorare la città
2' di lettura
1679


L’Assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Mangialardi ha annunciato l’apertura imminente di nuovi cantieri che rientrano nel cosiddetto pacchetto stradale. |
![]() |
di Milena Delle Grazie
milena@viveresenigallia.it
Questo progetto rientra in un programma che ha già visto la sistemazione di via La Marca,via L’Aquila e via Pescara.milena@viveresenigallia.it
I lavori interesseranno:
Corso Matteotti, con un progetto redatto dagli uffici comunali e che l’Assessore ha definito”un intervento di grande qualità che la città aspettava da tempo”;
via Marche e via Ancona, intervento per il quale è nato un grande dibattito sul come intervenire risoltosi con la decisione della costruzione di un marciapiede lato monte e lato mare, il rialzamento degli incroci e il rifacimento di tutta l’illuminazione pubblica (costo dei lavori circa 560.000 euro);
via Capanna, con la costruzione di una rotatoria;
l’intervento di ampliamento di via Piemonte, che sarà eseguito dal personale comunale;
la realizzazione di una passerella sul fosso Sant’Angelo (costo dei lavori circa 60.000 euro);
la messa a norma della scuola di Cesano.
A questi cantieri, che saranno aperti tutti tra marzo e aprile,si aggiungono quelli attualmente in corso:
l’Ex Gil, il Tribunale, la Rotonda a Mare(per la cui parte esterna si prevede la fine dei lavori nella prossima estate), il Foro Annonario, il Porto (con la riqualificazione delle banchine pescherecce), l'ampliamento del Porto(in dirittura d’arrivo) e la piscina che sarà inaugurata il 13 marzo.
Una menzione a parte merita l’area archeologica della Fenice: i lavori, partiti da qualche giorno, hanno l’obiettivo di scavare fino ai piedi delle mura “per valorizzare questo nostro patrimonio storico”ha concluso Mangialardi.

SHORT LINK:
https://vivere.me/egyO