x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Il Sistema Informatico Territoriale di Ostra Vetere

1' di lettura
2387
EV

Sabato mattina, 26 febbraio, ad Ostra Vetere alle ore 10 presso la Residenza municipale presentazione delle attività intraprese dall’Amministrazione comunale di Ostra Vetere per la realizzazione del sistema Informativo Territoriale comunale (S.I.T.C.).

dal Comune di Ostra Vetere
www.comune.ostravetere.an.it
Un Convegno non solo per gli addetti al lavoro, ma aperto a tutti dove la nuova Giunta comunale, guidata dal Sindaco Massimo Bello, illustrerà il Progetto per la realizzazione del “Sistema Informativo Territoriale” di Ostra Vetere.

Un Progetto articolato e di ampio respiro, che prevede la Gestione integrata dei tributi comunali (Ici, Tarsu, etc.), il Catasto comunale (decreto legislativo 112/98), il federalismo fiscale, il Piano regolatore generale, le Reti tecnologiche e la protezione civile.

Un appuntamento, da non perdere, in cui verranno illustrate le linee d’indirizzo e le innovazioni tecnologiche che la nuova Amministrazione comunale ha cominciato ad utilizzare per mettere al servizio dei cittadini, delle famiglie, delle imprese e, naturalmente, dell’Ente.

All’incontro, oltre al Sindaco, parteciperanno Pier Luigi Bani, Capo ufficio staff economico-finanziario del Sindaco; Vito D’Ambrosio, presidente della società Car-Tech di Rimini ed esperto in gestione dei sistemi integrati dei tributi; Fabio Lisi, direttore area catasto e tributi della società Car-Tech di Rimini; Michele Leoni, responsabile area fiscalità locale della società Car-Tech di Rimini; Marcello Bartoletti, responsabile servizi pianificazione urbanistica ed assetto del territorio del Comune di Ostra Vetere; Beatrice Paradisi, responsabile del servizio tributi del Comune di Ostra Vetere.



ARGOMENTI