SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Compagnia di Alto maneggio della bandiera, continua la ricerca espressiva
5' di lettura
5325


Si è tenuta, presso la sala riunioni dell'Hotel "Il Giglio" di Corinaldo, la prima assemblea dell’Accademia di Alto Maneggio della Bandiera di Corinaldo con presenza del sindaco Livio Scattolini, degli assessori Emilio Pierantognetti, Fernando De Iasi e con la partecipazione di moltissimi soci. |
![]() |
di Ilario Taus
Il presidente della Compagnia degli Alfieri di Corinaldo Romano Rossi, nel prendere la parola per relazione sull’attività svolta nell’anno 2004, ha detto: "In questa prima assemblea dell’accademia di Alto Maneggio della Bandiera di Corinaldo mi sembra doveroso ringraziare Walter Carbini senza il quale non avremmo potuto iniziare questa bella avventura, egli ci ha infatti aiutati nella fase di costituzione della nostra associazione, quindi va a lui, da parte di tutti i ragazzi e mio personale, il nostro più sentito grazie.
I ringraziamenti vanno estesi anche all’Amministrazione Comunale per l’apporto economico e per la possibilità che ci è stata data di esibirci nel mese di agosto, a Corinaldo e soprattutto per averci concesso, da quest'anno, l’utilizzo della palestra della Scuola Media di Corinaldo il lunedì, per la preparazione dei giovani allievi della Scuola Picena di Alto maneggio della bandiera.
Un ringraziamento particolare va al nostro regista maestro di bandiera Giovanni Nardoni, che ha creduto nelle nostre possibilità e nella nostra voglia di crescere e sviluppare spettacoli altamente suggestivi ed a Stefano Terribili per il suo supporto tecnico e per la costanza con cui ormai da dieci anni ci segue”.
Dopo la lettura del bilancio è stato presentato il DVD realizzato dal regista Giovanni Nardoni sullo spettacolo “Sigfrido”.
Ha quindi preso la parola il regista Giovanni Nardoni, che ha presentato il nuovo spettacolo per il corrente anno: “Per l’edizione 2005, la Compagnia di Alto maneggio della bandiera continua la sua ricerca espressiva nel mondo della bandiera, interpretando un testo di grande importanza medioevale come il Guerrino Meschino di Andrea da Barberino. L’opera complessa narra la storia di Guerrino, che impiega tutta la vita per ricercare i suoi nobili natali, senza la conoscenza dei quali non sarebbe mai stato nominato cavaliere a pieno titolo, nonostante le nobili qualità che occorrevano per diventare tale.
Oltre ad essere un importante documento sulla cavalleria Medioevale, l’opera è anche un omaggio ai Monti Sibillini ed alla Sibilla, che Guerrino interpella e visita per conoscere le proprie origini”.
A conclusione, il sindaco Livio Scattolini, riferendosi al nuovo spettacolo che verrà presentato nel corrente anno, ha detto: “Voi con i vostri spettacoli regalate emozioni e sensazioni, che sono il bene più prezioso”.
Proseguendo, ha aggiunto: “L’amministrazione vi sarà vicina nella vostra attività, poiché avete operato nel primo anno con serietà e professionalità. Da quest’anno vi sono stati messi a disposizione i locali.
Per quanto riguarda il bilancio di previsione che è stato letto dal presidente, noi, come amministrazione comunale, valuteremo dove potremo intervenire comunque sappiate che noi abbiamo apprezzato positivamente il vostro primo anno di attività”.
La compagnia sbandieratori “L’Araba Fenice” è composta da Romani Rossi, Stefano Bacchiocchi, Enrico Balducci, Martina Balducci, Massimo Arcangeli, Luca Tarsi, Davide Bacchiocchi, Michele Bigelli, Elena Battestini, Enrico Bruciati, Davide Rotatori e Diego Mezzanotte.
I ragazzi della scuola sbandieratori sono: Cristian Venturi, Marco Pettinari, Nicola Maori, Sara Pettinari, Giulia Minucci, Giada Minucci, Veronica Maori, Alex Carbini, Massimo Solazzo e Renzo Solazzo.
Per coloro che volessero provare a sbandierare si possono rivolgere a Beatrice Balducci tel. 071/67361 o 339/8408760.
Il sito internet dell’associazione è il seguente: www.sbandieratoriarabafenice.org
Foto 1: L'intervento di Giovanni Nardoni, alla sua dx Beatrice Balducci alla sua sx Romano Rossi e Stefano Bacchiocchi.
Foto 2: Da dx il Sindaco Livio Scattolini, l'assessore al turismo Fernando De Iasi e il presidente del Circolo Acli Walter Carbini.
Foto 3 e 4 : I soci durante l'assemblea.
Foto 5: Gli ultimi tre della fila: Paolo Rossi, il vice sindaco Emilio Pierantognetti e Giampiero Balducci.
Foto 6: La mascotte della Compagnia degli Sbandieratori con la mamma.
Foto 7: L'intervento di Walter Carbini presidente del Circolo ACLI di Corinaldo.
Foto 8: L'intervento del Sindaco Livio Scattolini alla sua dx Beatrice Balducci e alla sua sx Romano Rossi.
Foto 9: Giovanni Nardoni durante il suo intervento.
Foto 10: Il Sindaco Livio Scattolini alla sua dx Beatrice Balducci.
Foto 11: La locandina dello spettacolo di quest'anno.












SHORT LINK:
https://vivere.me/egx9