Appendi l'Autopark al retrovisore e ti fermi quanto vuoi

Quanto durerà la fila alle Poste? Quanto impiegherà nostra moglie a scegliere un vestito nella boutique del centro? Domande senza risposta come queste ci hanno fatto pagare ore di parcheggio non utilizzato in più, o ci hanno provocato costese multe quando le cose sono andate un po' troppo per le lunghe. Dal 15 Marzo l'assessore Ceresoni propone la sua risposta. |
![]() |
di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it
michele@viveresenigallia.it
E' la soluzione per una categoria di persone ben precisa, spega l'assessore Ceresoni, coloro che vanno in centro e non sanno quanto tempo dovranno fermarsi.
Dal 15 Marzo sarà sufficiente acquistare la tessera autopark (25 euro) ed appenderla allo specchietto retrovisore della propria vettura.
Quando avremo sbrigato le nostre commissioni e torneremo in macchina staccheremo la tessera ed il credito smetterà di scendere.
Chi parcheggia spesso in centro sa che oltre le 4 ore di parcheggio la tariffa è scontata. Le tessere autopark non gestiscono lo sconto.
Ma, tra pochi mesi, sarà attivo il sitema Pico, un apparecchio simile al Telepass, poco più grande, che sarà ricaricato con tessere da 50 o 100 €.
Questo sistema sarà in grado di gestire anche gli sconti.
Per entrambi i sistemi si progetta un'integrazione con sistemi simili di comuni limitrofi. Ma per ora sia la tessera autopark che il sistema Pico saranno validi solo nei parcheggi del comune di Senigallia.
Aspettando il 25 Marzo c'è un'altra data importante per la città : domenica 27 Febbraio infatti Senigallia aderirà alla domenica ecologia.
In quattro piazze cittadine ci sarà un'animazione per bambini organizzata dalle ludoteche cittadine ed in piazza Roma ci sarà un'esposizione di mezzi a basso impatto ambientale, tra cui anche delle auto ad idrogeno.
Tra le piazze coinvolte ci sarà anche via Carducci (le altre saranno Piazza del Duca e Piazza Doria) per anticipare i lavori di riqualificazione urbana previsti.
Ormai scaduto il mandato dell'Assessore Ceresoni è tempo di un bilancio per il Piano del Centro.
I parcometri hanno incassato 49.207 € a Novembre e 57.569 a Dicembre. Il dato di Gennaio non è ancora disponibile.
Gli abitanti del centro sono passati da 1.601 a 1.620. Le attività commerciali che hanno chiuso i battenti nel corso del 2004 sono 12, mentre 14 nuovi esercizi hanno dato il via all'attività nel centro storico.
I dati sulle PM10 nella prima parte del 2004 davano una media mensile di 55 microgrammi. Nella seconda metà dell'anno questa si è ridotta a 54 microgrammi.
Un dato ancora non molto significativo statisticamente, ma che fa ben sperare.



Clicca per ingrandire

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 febbraio 2005 - 2112 letture
In questo articolo si parla di