x

Deserto di ghiaccio

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Gruppo Società e Ambiente, ricorda a tutte le persone appassionate di natura e paesaggi che, venerdì 25 febbraio, alle ore 21.15 presso la sede dell’Associazione Gratisclub in viale Bonopera n° 53, ci sarà la proiezione di diapositive sulla Groenlandia.

dal Gruppo Società e Ambiente
www.gsa-senigallia.it


Il signor Sergio Macciò, assieme al signor Desiderio Dottori, ci illustreranno immagini di questo posto straordinario tratte da quattro spedizioni alpinistiche effettuate tra il 1969 ed il 1979.

Si tratta di tre spedizioni estive ed una invernale dove il Signor Macciò, guida alpina emerita, ha affrontato, assieme ad i suoi compagni, l’avventura e la scoperta di un luogo impervio ma affascinante.
Sarà la costa orientale della Groenlandia quella che vedremo nelle immagini riportate da questi due abili esploratori e parleremo di orsi bianchi, di crepacci, di fiordi e di temperature che variano dai –8° ai –40°.

Scopriremo un nuovo concetto di aeroporto: a Kurusuk c’era solo una pista in terra battuta che terminava in un fiordo, l’abilità del pilota stava non tanto nell’atterrare, ma nel non finire dentro l’acqua del mare!
Avventura tra luoghi dai nomi per noi impronunciabili, ma tipici della cultura inuiq: il ghiacciaio di Serminigaq, l’accampamento ad Ikasaq.



Ne avranno di cose da raccontarci il Signor Macciò e il Signor Dottori!
Soprattutto ci descriveranno un metodo di fare escursionismo che oggi non esiste più: è cambiato il modo di porsi di fronte al viaggio, oggi c’è un supporto tecnologico che nel 1969 era impensabile e allora l’intuito, l’esperienza e il buon senso avevano un valore unico.
C’era l’umiltà di porsi di fronte a forze naturali di grande potenza, dove l’errore poteva costare la vita, perché non c’era possibilità di chiedere aiuto.

Al termine della proiezione, il Signor Macciò e il Signor Dottori, saranno a disposizione per tutte le vostre domande e le vostre curiosità, sarà un’occasione unica per conoscere dalla viva voce di chi c’è stato l’ambiente e le caratteristiche di questa immensa terra ghiacciata.



   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 febbraio 2005 - 2379 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egxZ





logoEV
logoEV
logoEV