statistiche accessi

x

Un convegno dedicato alle cooperative sociali

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sabato 19 Febbraio, alle ore 11,30, presso l’Hotel “Sporting” (Via Flaminia, 220 – SS16), nell’ambito del convegno organizzato dalla Provincia di Ancona, avrà luogo la presentazione di una pubblicazione dedicata alla realtà delle Cooperative Sociali di tipo “B” della Provincia di Ancona.

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it


Questa iniziativa editoriale, maturata nell’ambito del Programmma Comunitario EQUAL: “Le cooperative sociali marchigiane: modello da sviluppare e da esportare” (codice IT-G-MAR-014), ha l’intento di completare l’ informativa sulla cooperazione sociale di tipo “B” della nostra provincia, un fenomeno che merita attenzione in quanto sta dimostrandosi una componente strategica sia dello sviluppo economico che del processo di strutturazione del nuovo modello di Welfare.

I curatori dell’opera, provenienti, anch’essi, dal mondo della cooperazione sociale, hanno scelto un approccio “dal di dentro” per illustrare questo complesso contesto.
Hanno infatti predisposto una scheda per ogni cooperativa della provincia di Ancona, frutto di interviste dirette con i dirigenti e gli operatori, da cui si attingono ( aiutati anche da comode tabelle) informazioni sulla compagine sociale, sui principali settori di attività, sulla “rete” di riferimento, sui progetti ed obiettivi futuri.

La veste grafica è allettante: ricca di colori e di foto che permettono un approccio quasi fisico con la realtà descritta.
Questa pubblicazione mira ad offrire alle Istituzioni, ai soggetti economici ed imprenditoriali del territorio e ai cittadini tutti, uno strumento per la conoscenza delle complesse modalità operative della cooperative sociali “B” nonché delle risorse, opportunità e potenzialità di cui sono portatrici e vuole aiutare i lettori a comprendere la “sfida” profonda cui sono chiamate a rispondere: essere imprese che si confrontano con il mercato riuscendo a rispettare la propria mission di inclusione lavorativa e sociale delle fasce deboli della popolazione.

Tale realtà cooperativistica, attraverso questa pubblicazione, intende candidarsi come partner dell’economia della provincia di Ancona e marchigiana.
Le tematiche affrontate da questo lavoro editoriale troveranno un’ampia eco di approfondimento e discussione nel Convegno “La Cooperazione Sociale: fonte di occupazione e sviluppo del territorio”, che si terrà Sabato 19 febbraio, alle ore 9, all’Hotel “Sporting” all’interno del quale si terrà la presentazione dell’opera in oggetto.

PROGRAMMA DEL CONVEGNO SU “LA COOPERAZIONE SOCIALE”
(Hotel “Sporting” – Sabato 19 Febbraio)

Ore 9:00 Apertura lavori
Ore 9:30 Saluto del Presidente della Provincia di Ancona, Enzo Giancarli
Ore 9:40 Intervento del Vice-Presidente della Provincia di Ancona, Giancarlo Sagramola
Ore 10:00 Interventi a cura di responsabili di cooperative sociali della Provincia di Ancona: Matteo Bucciarelli (Coop. Soc. “Mosaico”);
Angela Albanese (Coop. Soc. “Il Girasole”);
Attilio Rossetti Palermo (Coop. Soc. “Zanzibar”)
Ore 10:30 Relazione sul tema “Il Protocollo di intesa fra Provincia di Ancona e le Centrali Cooperative per lo sviluppo locale” a cura di Teodoro Bolognini (Coordinatore prov.le Legacoop Marche)
Ore 11:00 Intervento del Prof. Russel Smith (Chief Executive Officer della Business Boffins Ltd. – Oxfordshire U.K.)
Ore 11:30 Presentazione, a cura di Luigi Fulgi (Presidente della Cooperativa sociale “Il Tulipano”), del Volume “Onlus” dedicato alle cooperative sociali di tipo B presenti sul territorio della Provincia di Ancona
Ore 12:00 Intervento a cura di Marco Bandiera e Ettore Boscolo (Isvor Fiat S.c.p.a., Torino – Soggetto referente del progetto “Le cooperative sociali marchigiane: modello da sviluppare e da esportare”).
Ore 12:30 Dibattito







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 febbraio 2005 - 2028 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV