statistiche accessi

x

L'arbitrario divieto di sosta di via Pellico

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
In data 16 settembre 2004, il consiglio della IV Circoscrizione ha ricevuto una richiesta, fatta dai residenti di via Pellico, riguardante l’abrogazione del divieto di sosta istituito con ordinanza n° 608 del 25 agosto 2004.

da Filippo Catalani
Presidente IV Circoscrizione
del www.comune.senigallia.an.it


Con la richiesta, i residenti della via esternavano il loro risentimento al provvedimento perché, non avendo disponibilità di garage, avrebbero dovuto parcheggiare le auto lungo la trafficatissima via R. Sanzio, già affollata dalle auto del personale impiegato nei negozi, creando ulteriore ostacolo alla già caotica situazione viaria.

In aggiunta a quanto sopra illustrato, hanno ritenuto tale provvedimento anche discriminante perché applicato ad una sola strada con caratteristiche similari alle vie limitrofe ovvero: via Pascoli, via Giusti, via Manzoni e via Foscolo, affermando che tale intervento è stato fatto a favore del singolo cittadino e non della logica.

Lo stesso concetto si sta verificando per via Costa, via percorribile a senso unico con direzione Sud/Nord, che sbocca in via A.Caro.

La via è suddivisa in due parti perché attraversata da via Mamiani: nel tratto lato Sud, quella che si percorre provenendo dal mare o dalla Statale e che s’innesta con via Mamiani, è provvista di un camminamento pedonale e la sosta per le auto, è consentita in entrambi i lati.

Nel tratto che da via Mamiani la collega con via Costa, oltre la carreggiata veicolare ben evidenziata con linee continue, da un lato è stato ricavato uno spazio di larghezza sufficiente per il camminamento pedonale e, dall'altro, di larghezza sufficiente al parcheggio vetture.

Con la sopra descritta condizione collocare un divieto di sosta dove le vetture parcheggiate non creano ostacolo, lascia pensare che l'accorgimento preso, rispecchi il provvedimento denunciato dai residenti di via Pellico: i provvedimenti si prendono non in considerazione della funzionalità ma in funzione alle intercessioni.

Via Silvio Pellico
Clicca per ingrandire








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 febbraio 2005 - 1425 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV